Dedicata ad agricoltrici e contadine la mostra 'Il Pane e le Rose'

A L'Aquila il 9 dicembre
domenica 9 dicembre 2012
Dedicata ad agricoltrici e contadine la mostra 'Il Pane e le Rose'
2' di lettura

L'Aquila, 3 dic. - (Adnkronos) - Il 70% dei poveri rurali del Pianeta sono donne, nonostante siano proprio loro a lavorare la terra e a offrire cibo e risorse per villaggi e città. Nonostante producano tra il 60 e l'80% del cibo, le donne spesso non possiedono la terra che lavorano, non possono ereditarla se appartiene al loro coniuge o hanno difficoltà nell'accesso al credito per intraprendere attività agricole che non siano di mera sussistenza. (FOTO) Leggi nazionali o pratiche tradizionali discriminano le donne contadine, rendendole la maggioranza di coloro che soffrono la fame. A loro è dedicata la mostra fotografica "Il Pane e le Rose", dedicata alle donne contadine e agricoltrici, organizzata nell'ambito del mercato Dalla terra al Territorio del 9 dicembre, organizzato a Cese di Preturo da GasAQuisto Solidale, comitato Osservatorio Nord Ovest e dalla Confederazione Italiana Agricoltori L'Aquila. Le foto ritraggono le donne protagoniste dei progetti che ActionAid porta avanti nel Sud del mondo per difendere i diritti delle comunità più povere, in particolare per garantire l'accesso alla terra e alle risorse naturali per le donne, e per promuovere uno sviluppo agricolo inclusivo e sostenibile. Troppe donne sono ancora ridotte a malnutrizione ed esclusione sociale; troppo poche sono presenti nelle istituzioni che decidono dello sviluppo agricolo e possono cambiare questa situazione. Con la crescita della popolazione, l'aumentata richiesta di agrocarburanti e con fenomeni legati al cambiamento climatico, la distribuzione della terra diventa questione ancora più cruciale. La crisi dei prezzi dei prodotti agricoli ha amplificato e acuito la vulnerabilità delle donne. Con la campagna internazionale HungerFree Women, ActionAid ha messo al centro della sua azione per la sicurezza alimentare le donne e assumendo tra le priorità politiche il riconoscimento per le donne in tutti i Paesi del diritto di proprietà ed eredità della terra che lavorano. Insieme alla mostra fotografica sarà presente un punto informativo sulle attività e le campagne che ActionAid porta avanti negli oltre 40 paesi dove opera, tra cui l'Italia.