Milano, 4 dic. (Adnkronos) - Completati dopo un anno i lavori di messa in sicurezza della cascina Monlue' nell'antico borgo medievale. Per la ricostruzione del tetto e il recupero delle facciate esterne della Cascina, il comune ha investito 250mila euro. E' gia' pronto anche un progetto di recupero dei solai, per un importo di circa 200mila euro. "Le cascine sono un prezioso patrimonio per troppo tempo abbandonato al degrado e agli usi impropri". Lo ha detto oggi Lucia Castellano, assessore ai lavori pubblici e alla casa, in visita con i tecnici. Castellano spera che il futuro gestore completi gli interventi necessari per "restituire alla citta' la storica cascina". Venticinque anni di totale abbandono avevano causato - spiega il Comune - il crollo del soffitto, il progressivo invecchiamento e cedimento delle parti in legno, il degrado diffuso sugli intonaci delle pareti e sui pavimenti con maioliche in cotto danneggiate o del tutto assenti. Ada Lucia De Cesaris, assessore all'Urbanistica e Edilizia privata, presente stamattina durante il sopralluogo, ha dichiarato: "Questi importanti lavori di ristrutturazione sono necessari per portare a buon fine il piano di rientro della Cascina Monlue', che - ha concluso - sara' oggetto della dichiarazione d'interesse e quindi avere una prospettiva di riutilizzo".