CATEGORIE

Operaio fa 6, ma il tabaccaio non gioca la schedina

La vicenda ora nelle aule del Tribunale
di francesca Belotti sabato 20 marzo 2010

2' di lettura

C'è il 3 e ci sono anche il 4, il 7, il 44, il 52 e l'89. Un "sei" in piena regola al Superenalotto. Roba da quasi 37 milioni, una cifra che può cambiare la vita. Ma per Thomas Peretti, trentasettenne di Eraclea, in provincia di Venezia, nessuna gioia, nessun festeggiamento: la schedina infatti non era stata giocata dal tabaccaio di fiducia. La vicenda tanto paradossale da sembrare quasi fantozziana, è avvenuta nel novembre del 2008. Peretti, all'epoca operaio, oggi disoccupato e con quattro figli da mantenere, si recò alla tabaccheria Grigolon di Eraclea per giocare un sistema da 7 euro sul quale puntava con assiduità da circa sei mesi. Il terminale, però, era momentaneamente fuori servizio, e così l'uomo lasciò al gestore la schedina e il denaro per la giocata chiedendo di essere avvertito qualora il disservizio non venisse risolto in tempo utile per poter giocare il sistema in un'altra tabaccheria. Solamente qualche minuto dopo le 19.30, quando già si erano chiuse le giocate, il tabaccaio contattò lo sfortunatissimo giocatore per dirgli che il terminale non aveva ripreso la linea e che non aveva potuto giocare la schedina. Il giorno seguente Peretti, che non aveva ancora saputo che i suoi numeri erano proprio quelli vincenti, tornò alla ricevitoria per ritirare la schedina ed il denaro.Solo in quel momento, passando la giocata su un diverso terminale, scoprì che avrebbe centrato un clamoroso "sei". Peraltro nessuna schedina risultò vincente all'estrazione del 18 novembre 2008: a Peretti, dunque, sarebbe stato assegnato l'intero premio di 36.718.687,18 euro. Con la stessa giocata, tra l'altro, l'uomo avrebbe indovinato anche quattro combinazioni da "tre": una cifra comunque irrisoria rispetto ai milioni di euro andati in fumo. Inevitabili le scuse del tabaccaio che però, di certo, non hanno consolato il potenziale milionario. Ed infatti la vicenda passerà ora nelle aule dei tribunali. Peretti, infatti, si è rivolto all'avvocato Luca Pavanetto di San Donà di Piave per chiedere al titolare della tabaccheria Grigolon il risarcimento del danno. Pochi giorni fa è stato depositato l'atto introduttivo del giudizio, la cui prima udienza è già stata fissata per il prossimo 10 giugno.”Il danno subito dal mio assistito - ha dichiarato l'avvocato Pavanetto - non è solo un mero danno materiale, ma un vero e proprio stravolgimento della sua vita e di quella della sua famiglia che merita il più ampio ristoro. Il mio cliente aveva rispettato il suo appuntamento con la dea bendata, ma qualcuno, per negligenza, ha colpevolmente vanificato ogni cosa”.

tag
operaio
superenalotto
6
tabaccaio
tribunale
venezia

L'interrogazione Insulti a Meloni, FdI porta il caso dell'imam di Venezia in Parlamento

Islam radicale Venezia, Sara Kelany inchioda l'imam anti-Meloni: "Qui si rispettano le leggi italiane"

Morte a Venezia? Crepet perde il controllo su Bezos: "Di peggio non c'è niente"

Ti potrebbero interessare

Insulti a Meloni, FdI porta il caso dell'imam di Venezia in Parlamento

Venezia, Sara Kelany inchioda l'imam anti-Meloni: "Qui si rispettano le leggi italiane"

Crepet perde il controllo su Bezos: "Di peggio non c'è niente"

Bezos, l'ultimo sberleffo ai contestatori: come ha salutato Venezia

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE, DEL LAVORO, POLIZIA DI STATO E AUTOSTRADE PER L’ITALIA: AL VIA LA CAMPAGNA PER LA SICUREZZA STRADALE A TUTELA DI CHI VIAGGIA E DI CHI LAVORA SULLA RETE. PROTAGONISTI DELL’INIZIATIVA, I VOLTI DI ASPI

Prende il via oggi la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa da Autostrade per l’Italia i...

George Guido Lombardi: primo summit Moldova-Unione Europea, serve un cambio di passo

Di seguito l'intervento di George Guido Lombardi, Presidente di Republican Liberty Caucus Italy “Il 4 luglio 2...

IL NUOVO SCARPONCINO DI GRISPORT PER UN TREKKING STILOSO E COMODO

NATIVE. Grisport, per la stagione “Primavera/Estate” e per la “Autunno/Inverno”, ha presentato u...

Ue, Casasco: "Sena la valutazione dell'impatto, no alle legge sulla neutralità climatica"

"La Commissione Europea a voce della Presidente von der Leyen, ha presentato la sua proposta per l'obbiettivo 2...