Adriana Poli Bortone dice “no” alla proposta arrivata direttamente dal premier Silvio Berlusconi di lasciare "campo libero" a un terzo nome per unire centrodestra e centristi contro il candidato della sinistra alla corsa a governatore. Poli Bortone: Vado avanti. Non si può fare politica in questo modo. Sono a capo di un movimento Io Sud che crede nei valori del Mezzogiorno Così Adriana Poli Bortone va avanti e dice "No, grazie" a Berlusconi. "Vado avanti. Non si può fare politica in questo modo. Sono a capo di un movimento Io Sud che crede nei valori del Mezzogiorno – spiega la candidata sostenuta dall’Udc-. Immaginavo che anche il Pdl volesse fare un accordo con l’Udc e con noi. Sono la candidata più forte per battere Vendola. A meno che non sia il ministro Fitto che voglia candidarsi”. "Rispetto il pensiero del premier - dice la candidata Udc alla Regione - , ma sono al servizio dei pugliesi per interpretare un bisogno di cambiamento ed una voglia inarrestabile di sviluppo, che vede al centro i valori della socialità propri del Meridione, della famiglia, dell'economia sociale di mercato per le piccole e medie imprese, del moderatismo come metodo di lavoro. I pugliesi, le famiglie, le imprese meritano risposte coraggiose e progetti credibili nell'attuazione: l'esatto contrario del fallimentare governo della giunta Vendola". La vicenda - Silvio Berlusconi aveva accettato l'invito di Casini a fare cordata assieme in Puglia. Ma non sotto il cappello della Poli Bortone. Il capo del Pdl, dopo un lungo vertice con i suoi a Palazzo Grazioli, ha deciso. In Puglia si deve andare assieme con l'Udc, ma va trovato un nuovo candidato comune. Quindi si appella alla Poli Bortone e a Rocco Palese perché si ritirino dal campo e lascino spazio a un nome che accomuni Pdl e Udc verso la vittoria. Rocco Palese si è messo immediatamente a disposizione e in una nota per la stampa ha dichiarato, "Da domenica sera, quando ho avuto l’onore di essere designato dal Pdl nazionale candidato Presidente della Regione Puglia sono in campagna elettorale e vado avanti. Naturalmente il Presidente Berlusconi sappia di avere la mia piena e totale disponibilità in ogni momento e per qualsiasi soluzione qualora ciò dovesse servire a rendere quanto più ampia possibile la coalizione di centrodestra e a portarla alle elezioni regionali con un unico candidato condiviso da tutti. Perchè amo la Puglia e i pugliesi". La Poli Bortone aveva invece risposto "Ci penserò".