CATEGORIE

Magistrati, gli intoccabili in sciopero: l'ultima folle pretesa delle toghe

di Iuri Maria Prado domenica 17 aprile 2022

 Toghe

1' di lettura

Il vero motivo per cui le formazioni militanti della magistratura associata minacciano ora di scioperare non sta in qualche disposizione eventualmente discutibile della riforma della giustizia: sta in una pretesa indebita e in una mistificazione. La pretesa indebita è che la magistratura abbia un titolo speciale- quello che non hanno gli idraulici o i dentisti o i minatori - per mettersi di traverso sulla via di una qualsiasi modifica normativa che intacchi anche lievemente la supremazia della corporazione. E la mistificazione è che tra l'interesse della magistratura corporata e quello della generalità dei cittadini esista una necessaria coincidenza: mentre è pressappoco l'opposto.

Il governo cala le braghe davanti ai magistrati: il doppio stipendio soltanto per loro, quanto incassano

Nulla da fare. È miseramente naufragato il tentativo di tagliare i "doppi stipendi" dei magistrati che ...

Se la fiducia nella magistratura è degradata all'odierno bassissimo livello, ebbene è anche perché da quelle parti ci si è esibiti nella difesa di privilegi camuffati da imperativo pubblico e democratico, tipo i quarantacinque giorni di ferie estive che non si potevano toccare se non attentando alla solita autonomia e indipendenza della magistratura, vale a dire la patacca tradizionalmente adoperata dalla prepotenza giudiziaria per rendersi impermeabile a qualsiasi controllo della cosiddetta società civile: quella che va bene quando sfila sotto ai balconi delle procure chiedendo ai magistrati di far sognare il popolo onesto, ma non quando reclama che quei funzionari pubblici, come tutti gli altri, rendano conto del proprio lavoro e delle proprie mancanze. È lo sciopero con cui si rivendica il diritto acquisito all'intoccabilità.

Magistratura, i privilegi delle toghe non muoiono mai: ora scrivono anche le leggi per loro stessi

Qualunque lavoratore dipendente italiano che ricevesse un incarico ministeriale ben retribuito di alto livello, che lo c...

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Giulia Bongiorno contro le toghe rosse: "La chat scolpita nel passato"

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace