CATEGORIE

Giustizia, il silenzio con cui l'informazione pubblica sta boicottando il referendum: un gioco sporco

di Iuri Maria Prado giovedì 28 aprile 2022

Il posto dei giudici tributari

2' di lettura

La piovra giudiziaria sta rintanata mentre l’informazione, specie quella pubblica, fa il suo bel lavoro per mandare al macero milioni di firme dei cittadini che hanno chiesto di potersi esprimere per riformare almeno qualcosa della giustizia italiana. Si sono costituiti anche dei comitati per il “no” ai referendum promossi dalla Lega e dai radicali, ma è evidente che il progetto di quelli che avversano le riforme non è di convincere i cittadini a votare “no” all’esito di un pubblico dibattito su queste faccende: più comodamente, e con prospettive di maggiore efficacia, si tira piuttosto a non fargli nemmeno sapere che si vota, e dunque ad affossare l’esperimento referendario non perché i cittadini votano contro ma perché non votano punto e basta.

Magistrati, gli intoccabili in sciopero: l'ultima folle pretesa delle toghe

Il vero motivo per cui le formazioni militanti della magistratura associata minacciano ora di scioperare non sta in qual...

Come è successo un sacco di volte. La realtà è che si sa perfettamente che, se il cosiddetto “quorum” fosse raggiunto, e cioè se andasse a votare il 50% degli elettori, la percentuale dei voti favorevoli alle abrogazioni proposte sarebbe molto probabilmente schiacciante. Dunque per chi si oppone alle riforme è più proficuo fare in modo che i cittadini non votino, piuttosto che tentare di convincerli a votare contro.

Sabino Cassese, le mani dei magistrati sulla politica: così i giudici decidono i destini del Paese

È in libreria l'ultimo lavoro di Sabino Cassese dal titolo "Il governo dei giudici" edito da Laterz...

Né mirano alle urne vuote in forza di una pubblica istigazione a disertarle, che sarebbe un atteggiamento in qualche modo trasparente: al contrario, e slealmente, lavorano affinché i cittadini nemmeno sappiano di quell’appuntamento. Manca poco più di un mese. Non è tardi per impedire che il progetto di mandare all’aria i referendum si compia. Basta far sapere ai cittadini che possono votare, e non importa dirgli come votare: perché è sicuro che voteranno bene.

Magistratura, leggi da cambiare: ecco come separare giustizia e politica (e perché farlo)

Aggiunto Onorario Corte di Cassazione Nella nostra Costituzione esistono *Presidente due principi assoluti ed inderogabi...

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

A sinistra Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Referendum Landini invoca il referendum pro immigrati

tag

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Alessandro Gonzato

Landini invoca il referendum pro immigrati

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...