CATEGORIE

Pd, la "tentazione" Marta Cartabia: girano strane voci sul ministro

di Paolo Ferrari martedì 11 ottobre 2022

2' di lettura

L'attuale maggioranza, per la prima volta, ha la possibilità di eleggere un proprio esponente alla vicepresidenza del Consiglio superiore della magistratura. L'organo di autogoverno delle toghe è infatti da sempre off limits per il centrodestra. La partita per l'inquilino di Palazzo dei Marescialli si giocherà entro il prossimo mese, appena le Camere in seduta comune avranno eletto i dieci componenti laici che andranno a comporre il Plenum del Csm, fra cui dovrà essere scelto il vicepresidente. La legge prevede che ogni eletto debba ricevere i tre quinti dei voti dell'intero Parlamento. Su 600 votanti, il quorum necessario è 360, che si alza leggermente contando i senatori a vita, che sono 5, e il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il centrodestra ha 352 seggi, non sufficienti per eleggere tutti i componenti laici. Al momento, dunque, la suddivisione dei 10 posti è 7 alla maggioranza e 3 all'opposizione. Per essere più precisi, 3 a FdI, 2 a Lega e Fi, uno a testa per Pd, Terzo Polo e M5S.

Siria Trizzi, l'ex sindaco Pd di Cinisello condannata per corruzione

È stata condannata a quattro anni Siria Trezzi. L'ex sindaco di Cinisello Balsamo nelle fila del Partito demo...

Per evitare di dover scendere a patti coni giallorossi sarebbe necessario un accordo preventivo con Azione-Iv che ha 30 seggi e potrebbe così incassare tutti i posti destinati all'opposizione. Così, con l'appoggio della componente moderata delle toghe, rappresentata da Magistratura indipendente che ha 7 consiglieri, il centrodestra potrebbe, dopo annidi dominio di vicepresidenti targati Pd, espugnare il Csm. A rompere le uova nel paniere ci starebbe provando in queste ore il Pd con una candidatura "trasversale", quella della ministra della Giustizia Marta Cartabia. Il nome del Guardasigilli uscente, infatti, è uno dei pochi spendibili dai dem. Sulla carta la ministra Cartabia è un tecnico indipendente ma di fatto a via Arenula ha mantenuto quasi per interno la struttura dirigenziale dei suoi predecessori Andrea Orlando (Pd) e Alfonso Bonafede (M5S), con magistrati fuori ruolo tutti o quasi di Md, la corrente di sinistra delle toghe.

Davigo ko, "Il Sistema" non l'ha diffamato: il marcio in magistratura è verità

Da "giustizialista" a possibile "giustiziato". È il destino di Piercamillo Davigo, ex pm di M...

L'eventuale candidatura Cartabia troverebbe sponda quasi certamente anche in settori di Forza Italia che hanno condiviso insieme a lei l'esperienza del governo Draghi e che sono rimasti senza guida. Sulle questione 'togate', va ricordato, chi decideva era Niccolò Ghedini. Scomparso prematuramente lui, non è chiaro a chi il Cav abbia affidato questo incarico. La speranza, dunque, è che la maggioranza di centrodestra capisca l'importanza di aver un vicepresidente del Csm non ostile. Anche perché, con un Pd allo sbando, la vera opposizione alle future riforme della giustizia la farà il Csm. 

Se i tribunali vogliono fare la morale: le distorsioni della giustizia italiana

Che cosa c'entra il processo Ruby ter, uno dei rivoli del moralismo porno-guardone che faceva della casa di Berlusco...

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cortocircuito Pd Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Grandi manovre Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato