CATEGORIE

Carlo Nordio anticipa il programma di governo: ecco le novità

martedì 25 ottobre 2022

1' di lettura

Concluso l'incontro con il predecessore Marta Cartabia, Carlo Nordio anticipa il programma del governo. "La direzione che aveva assunto nelle riforme era secondo me quella giusta", dichiara il neo ministro alla Giustizia in riferimento alla giurista. Ovviamente, precisa, "le maggioranze politiche e i programmi governativi cambiano". Come? Tra gli obiettivi dell'esecutivo di centrodestra quello di "portare avanti in modo ancora più avanzato queste riforme".

Carlo Nordio, "il primo provvedimento": come ribalta la giustizia

Ministro da pochi minuti, Carlo Nordio regala ai giornalisti assiepati davanti al Quirinale alcune (pesantissime) antici...

Insomma, Nordio non ha dubbi. E neppure per le sanzioni penali. L'ex pm, infatti, si è detto convinto che "la pena non coincide necessariamente con il carcere". Questo però non toglie il fatto che "l’esecuzione della pena deve essere certa, proporzionata e soprattutto equa, perché il primo giudice del giudice è l’imputato o il condannato". E, rispondendo a eventuali critiche, il ministro ricorda che "questo non significa essere buonisti ma applicare la Costituzione". 

Carlo Nordio, il fango del Fatto: "Fino a che ora lavorava"

Il Fatto quotidiano di Marco Travaglio va all'attacco del neo ministro della Giustizia Carlo Nordio gettando fango a...

La priorità? "Avere una giustizia efficiente, in modo che abbia impatto favorevole sull’economia. In questo momento, è la sofferenza maggiore in cui versa il Paese". Per mettere in pratica questo principio si parte con "la presunzione d’innocenza" e "la certezza dell’esecuzione della pena". Intanto si vocifera che Silvio Berlusconi stia chiedendo agli alleati ben 12 sottosegretari. Tra questi ci sarebbe Francesco Paolo Sisto, che il Cav vedrebbe bene come numero due in via Arenula.

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Quale giustizia? Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

tag

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Francesco Storace

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato