CATEGORIE

Carlo Nordio, "devi fermarla": lettera-bomba, terremoto in magistratura

giovedì 27 ottobre 2022

1' di lettura

Carlo Nordio si è appena insediato al ministero della Giustizia e ha già il suo gran bel da fare. Sulla sua scrivania è infatti arrivata una lettera a nome di tutti i procuratori generali italiani, preoccupati per l’entrata in vigore tra una settimana della riforma Cartabia del processo penale. L’allarme lanciato è sulle “principali problematiche” che comporta “la vigenza immediata di una parte significativa della nuova disciplina”.

Meloni, ecco i ministri più amati: secondo posto per Fitto. E primo...

Il ministro più amato del governo guidato da Giorgia Meloni è Giancarlo Giorgetti, numero due della Lega e...

In particolare si pone l’accento su “diversi adempimenti oggettivamente impossibili o comunque problematici senza adeguato supporto”. Sono quattro i problemi generali segnalati a Nordio: “Le Procure - si legge sulla Stampa, che ha dato conto della lettera - sono gli unici uffici non rafforzati nell’ambito del Pnrr; il sistema informatico non è stato aggiornato alle nuove norme; l’introduzione delle nuove norme cala come una mannaia, senza la previsione di un regime transitorio e graduale; non è chiaro se ai procedimenti in corso si applicano le vecchie regole (vigenti quando sono stati avviati) o le nuove”.

Fiducia, il discorso di Giorgia Meloni: sinistra demolita punto per punto

Oggi, mercoledì 26 ottobre, per Giorgia Meloni è il giorno della fiducia al Senato. Il dibattito dalle 13,...

Quindi i procuratori generali invocano un intervento normativo o addirittura un decreto legge che rinvii l’entrata in vigore della riforma. In attesa di comunicazioni da parte di Nordio, nella cui agenda la questione sarà sicuramente tra le priorità, le Procure stanno studiando le linee guida e le “tecniche di sopravvivenza”.

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Quale giustizia? Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

tag

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Francesco Storace

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato