CATEGORIE

Bongiorno frena Nordio sull'abuso d'ufficio "Non è auspicabile"

mercoledì 11 gennaio 2023

Nordio e Bongiorno

1' di lettura

Tensione in maggioranza sull'abrogazione del reato di abuso d'ufficio che è sul tavolo alla riunione al ministero della Giustizia. Su questo tema infatti Giulia Bongiorno non è d'accordo con il guardasigilli Carlo Nordio. "Ritengo opportuno un intervento legislativo diretto a tipizzare ulteriormente in maniera più precisa possibile la condotta dell'abuso, vista la tendenza della giurisprudenza a dilatare l'ambito applicativo, ma non credo che sia auspicabile l'abrogazione perché", spiega la presidente della Commissione Giustizia del Senato e responsabile Giustizia della Lega, "da un lato, resterebbero scoperte ipotesi di strumentalizzazione a danno della Pubblica amministrazione e, dall'altro, si determinerebbe il paradosso di una ri-espansione di reati puniti più gravemente".

In sostanza, prosegue la Bongiorno, "per colpire reati d'abuso si rischierebbe di dover far ricorso a fattispecie più gravi come la 'turbata libertà degli incanti' o il 'peculato per distrazione'". La ex ministro rispondendo alla domanda su quale sia la posizione del suo partito circa la possibilità di riformare o abrogare il reato di abuso d'ufficio, parla dunque di "due ipotesi" sulle quali starebbe ragionando la maggioranza. Il ministro Nordio, nei giorni scorsi, aveva detto, anche in dichiarazioni pubbliche, di propendere per l'abrogazione del reato. E sarebbe stata convocata una riunione al ministero per parlare della questione proprio oggi pomeriggio 11 gennaio. 

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Quale giustizia? Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

tag

Ti potrebbero interessare

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Francesco Storace

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato