CATEGORIE

Carlo Nordio e le polemiche? Sallusti: intercettiamo i magistrati e poi si ride

di Alessandro Sallusti sabato 21 gennaio 2023

 Carlo Nordio

2' di lettura

Facciamo una premessa: il ministro Carlo Nordio non sarà un fulmine nella comunicazione ma è un galantuomo esperto di giustizia che ha provato sulla sua pelle l’arroganza della cupola rossa che governa la magistratura. Sa bene che le intercettazioni sono uno straordinario strumento di lotta alla criminalità mafiosa ma anche che se non regolate- non vuole dire abolite e neppure limitate là dove servono diventano un pericoloso strumento di potere extragiudiziario. Non è l’ascolto in sé ad essere in discussione bensì i criteri per autorizzarlo e gli abusi nella sua diffusione. 

I suoi detrattori sostengono che più si intercetta più si scoprono reati. Ovvio, ma è un principio illiberale tipico dei regimi totalitari che - come accadeva nella Germania dell’Est e ben raccontato nel film Le vite degli altri - spiano e ascoltano i cittadini come metodo di controllo politico e sociale. Io sono certo che se in queste ore intercettassimo i telefonini dei magistrati coinvolti nel rinnovo del Csm, organo di governo della magistratura, ne scopriremo di belle tra accordi indicibili, minacce, ricatti e violazione di principi etici (il caso Palamara insegna, nulla è cambiato). Faccio una domanda: qualcuno ha intercettato il telefonino del pm De Pasquale prima indagato e poi rinviato a giudizio per avere volutamente occultato prove a discolpa dei suoi accusati (i vertici dell’Eni)? 

Carlo Nordio tira dritto e incassa l'appoggio di Renzi e Calenda

La maggioranza di governo è composta dal solo centrodestra e tale resterà, almeno per un bel po'. Ma l...

Non risulta, come non risulta che due pezzi da novanta della magistratura quali gli allora procuratore capo di Milano Francesco Greco e procuratore generale Giovanni Salvi siano stati indagati per ostacolo alla giustizia quando, coinvolti nell’inchiesta sulla loggia Ungheria, alla richiesta di consegnare i loro cellulari hanno candidamente risposto all’unisono: «Purtroppo è impossibile, li abbiamo persi». Così come nessuno ha mai chiesto a Piercamillo Davigo né al vice presidente del Csm David Ermini come mai quando si vedevano per parlare dei loro impicci per evitare di essere intercettati lasciavano i telefonini in ufficio e andavano a concionare in giardino. Ecco, io direi: applichiamo ai cittadini le regole che valgono per i magistrati: non si intercetta se non davanti a gravi indizi di gravi reati, nulla si diffonde dei contenuti e addirittura i telefonini si possono perdere senza patire conseguenze. Sarebbe un bel passo avanti. 

Carlo Nordio, Paita svela la vergogna del Pd: "Tanto vale che..."

"Nel 2014, ministro, fui raggiunta da un avviso di garanzia e fui accusata di omicidio colposo e disastro ambiental...

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Quale giustizia? Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

tag

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Francesco Storace

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato