CATEGORIE

Degni, "codice violato": intervengono i magistrati, cosa succede ora

mercoledì 3 gennaio 2024

1' di lettura

Le parole del magistrato Marcello Degni su legge di bilancio e governo possono costargli care. Lo dimostra la decisione dell'Associazione magistrati della Corte dei Conti, che in una nota ha comunicato il deferimento del consigliere Degni al collegio dei probiviri per aver violato il codice di condotta. Nel comunicato, l'Associazione afferma che "in merito alle esternazioni rese a titolo personale dal consigliere Marcello Degni, magistrato di nomina governativa, attraverso i social network e riportate dagli organi di stampa, rappresenta di avere deliberato, a norma dell'art. 5 dello Statuto, il deferimento al collegio dei probiviri per condotta che viola l'art. 6 comma 3 del Codice deontologico". 

Degni è finito nella bufera per via di un post in particolare. Un post nel quale rimpiangeva il fatto che "potevamo farli sbavare di rabbia", in riferimento alla manovra e al governo. L'articolo che invece il magistrato avrebbe violato, secondo l'Associazione, prevede che "fermo il diritto alla piena libertà di manifestazione del pensiero, il magistrato si ispira a criteri di equilibrio e misura nel rilasciare dichiarazioni ed interviste ai giornali e agli altri mezzi di comunicazione di massa".

undefined

...

Intanto, intervistato da La Stampa, Degni si è difeso dicendo: "Stavo solo commentando la Manovra. L'opposizione non doveva ritirare gli emendamenti". E ancora: "Avete letto quello che ho scritto? Non mi sembra che contenesse cose particolari. Ho solo espresso il rammarico perché l'opposizione avrebbe potuto sfruttare di più gli strumenti del diritto parlamentare per marcare meglio la maggioranza sulla manovra".

Marcello Degni, provvedimenti in arrivo? "FdI ha già richiesto un'audizione"

Per Marcello Degni si mette male. Il post in cui rimpiangeva il fatto che "potevamo farli sbavare di rabbia", ...

Partigianeria Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

monito dalla corte dei conti Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

giudici e produttività Jacobazzi: alla Corte dei Conti solo due udienze al mese

tag

Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

Fausto Carioti

Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

Jacobazzi: alla Corte dei Conti solo due udienze al mese

Giovanni M. Jacobazzi

"Giffoni, danno erariale da 486mila euro"

Francesco Specchia

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...