CATEGORIE

Ilaria Salis, l'Italia nega l'estradizione di Gabriele Marchesi: subito libero

giovedì 28 marzo 2024

2' di lettura

Se in Ungheria questa mattina è arrivato il verdetto della corte ungherese che chiude le porte ai domiciliari per Ilaria Salis, dalle nostre parti la corte d’Appello di Milano - giudici Monica Fagnoni, Stefano Caramellino e Cristina Ravera - hanno negato la consegna all’Ungheria di Gabriele Marchesi colpito da mandato di arresto europeo (emesso ad ottobre ed eseguito lo scorso 21 novembre) perché accusato di aver aggredito tre persone nel corso di una manifestazione neonazista a Budapest dell’11 febbraio 2023, insieme alla connazionale Ilaria Salis, che da quel giorno è detenuta in un carcere ungherese. I giudici hanno stabilito anche che da questo momento non vigono più i domiciliari, ma il 23enne è un libero cittadino. Intanto si alza lo scontro tra la famiglia Salis e la corte di Budapest.

Infatti il papà della Salis ha reagito così dopo il verdetto ungherese: L'ennesima prova di forza del governo Orban" l'ha definita Roberto Salis. "Un po' me lo aspettavo Ilaria qui è considerata un grande pericolo".Infine l'avvocato che assiste la donna, Eugenio Losco, ha dichiarato: "Non penso che in Ungheria ci possa essere un trattamento diverso da quello che abbiamo visto e penso che questo sia assolutamente inaccettabile per l’Italia. Resterà in carcere chissà ancora per quanto, può l’Italia accettare questo trattamento? Assolutamente no".

Zerocalcare a Budapest, lo sfregio ai poliziotti: "Pensavo fossero guardie"

Nella delegazione che si trova a Budapest per l'udienza del processo ad Ilaria Salis (udienza finita male: il tribun...

Insomma il fronte resta aperto e la sinistra usa la vicenda della Salis per racimolare qualche consenso. Le parole del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in questo senso sono precise: "Non va bene, vanno sempre rispettati i diritti dei detenuti, soprattutto di quelli in attesa di giudizio come prevedono le norme comunitarie: continuiamo ripeterlo. Mi auguro che possano essere concessi gli arresti domiciliari e che poi possa essere assolta. Ma non politicizziamo il processo, perché se viene politicizzato chi ne subisce più le conseguenze è la Salis". 

Ilaria Salis, la sinistra alza la tensione: la mossa kamikaze a Budapest

Ilaria Salis è di nuovo al centro di una bufera diplomatica che riguarda l'Italia e l'Ungheria. La nostra...

L'affondo Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Il suo primo maggio Ilaria Salis, la sparta: "Aumento ai carcerati", umiliata sui social

Denuncia Ilaria Salis, la foto col mafioso: inchiodata da FdI

tag

Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Ilaria Salis, la sparta: "Aumento ai carcerati", umiliata sui social

Ilaria Salis, la foto col mafioso: inchiodata da FdI

Andrea Valle

Ungheria fuori dalla Cpi: il voto è un terremoto

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...