CATEGORIE

Dl Carceri, via libera in Cdm. Nordio: "Verso un'umanizzazione carceraria"

mercoledì 3 luglio 2024

1' di lettura

“Il provvedimento approvato oggi è un intervento vasto e strutturale che affronta in modo organico un altro settore del sistema dell'esecuzione penale": così il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha presentato in conferenza stampa il dl Carceri, approvato in Consiglio dei ministri. Il governo, riunito per poco più di un’ora, ha così dato il suo via libera al decreto legge recante “Misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del ministero della Giustizia”.

"Questo intervento - ha spiegato Nordio - è frutto di una visione del governo Meloni, condivisa dai nostri sottosegretari, che sul punto di vista della Giustizia è orientata essenzialmente su quello che potremmo chiamare umanizzazione carceraria”. Poi ha aggiunto: "Vogliamo facilitare il trasferimento della detenzione dalla brutalità dell'istituto penitenziario alla comunità di accoglienza. Sempre restando fermo che si tratta di regime detentivo, trasferiamo minori e tossicodipendenti dal carcere alla comunità. È un passo molto importante, ci porta molto avanti nel reinserimento sociale ed è un rimedio al sovraffollamento carcerario”.

Carlo Nordio, in galera a casa loro: la sfida sui detenuti stranieri

Esclude l'indulto per il sovraffollamento delle carceri il ministro della Giustizia Carlo Nordio. "Lo escludo p...

In riferimento all'ultimo punto, il ministro ha precisato: “Il sovraffollamento delle carceri non è dovuto a una decisione governativa, è il magistrato che decide dello status libertatis. E spetta sempre alla magistratura di sorveglianza”. Con lui, in conferenza stampa, il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo.

Giustizia, Azione voterà a favore della riforma di Carlo Nordio

«Abrogazione abuso d’ufficio, interrogatorio prima della custodia cautelare, giudice collegiale per arresti,...

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Quale giustizia? Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

tag

Ti potrebbero interessare

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Francesco Storace

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato