CATEGORIE

Magistratura, il report che spiega tutto: le toghe? Tutte sempre promosse

di Redazione mercoledì 5 novembre 2025

2' di lettura

Dubbi su riconoscimenti, discrezionalità delle valutazioni, responsabilità e potere. Al di là del dibattito sulla riforma della Giustizia, i numeri forniti dal ministro Carlo Nordio in risposta a un’interrogazione del deputato Enrico Costa parlano chiaro. L'analisi prende in esame un periodo di quasi cinque anni, dall’inizio del 2021 fino a ottobre 2025. Risultati "bulgari", come ha detto Costa. Il motivo è chiaro: su 9.797 magistrati valutati ai fini della progressione in carriera, la media di giudizi positivi si attesta intorno al 98 per cento. In particolare, nel 2021, le valutazioni positive hanno toccato il 99,47. Mentre negli anni a seguire (2022, 2023, 2024 e 2025), la percentuale si è mantenuta stabilmente sopra il 98 per cento. I giudizi negativi o non positivi sono dunque una rarità, oscillando tra lo 0,5 per cento e l’1,3 del totale. Ecco allora che, indipendentemente dall’esito della loro attività, le toghe godono di una progressione di carriera quasi automatica.

Tornando poi alle cifre riportate dal Giornale, il fenomeno è chiaro: "Tra il 1 gennaio 2021 e il 21 ottobre 2025 sono stati complessivamente valutati, ai fini della progressione in carriera, 9797 magistrati con i seguenti risultati. Nel 2021, su 2103 valutazioni totali 2092 sono risultate positive (99,47 per cento), 4 non positive (0,19), 7 negative (0,34). Nel 2022, invece, su 2604 valutazioni totali, 2584 positive (99,23), 9 non positive (0,34), 11 negative (0,43)".

Le toghe che considerano gli elettori una massa di fessi

La filosofia del diritto, almeno ai miei tempi universitari, era una materia da primo annodi giurisprudenza, il cui esam...

E ancora, si passa al 2023, quando su 2210 valutazioni totali sono "2197 positive (99,41), 3 non positive (0,13), 10 negative (0,46). Nel 2024, poi, su 1658 valutazioni totali: 1639 positive (98,85), 6 non positive (0,36), 13 negative (0,79)". Infine nel 2025, finora, su 1222 valutazioni totali: 1206 positive (98,69), 6 non positive (0,49), 10 negative (0,82)". "Numeri bulgari. Tutti bravissimi - tuona Costa di Forza Italia -. Di fronte a questi numeri delle due l’una: o sono tutti dei fenomeni e il nostro sistema giustizia è una macchina perfetta. Oppure il giudizio 'positivo' non si nega a nessuno". Risultato? "Le correnti possono fare il bello e il cattivo tempo e scegliere 'discrezionalmente' chi nominare ai vertici degli uffici giudiziari. E bravi e meno bravi sono sullo stesso livello". E le loro carriere ringraziano.

tag
carlo nordio
giustizia
enrico costa

Oltre ogni limite Otto e mezzo, lo sfregio di Bersani al governo: "Siamo fuori come un balcone"

Grandi manovre Referendum Giustizia, clamoroso in Parlamento: cosa sta succedendo

Giustizia, parole chiarissime Augusto Barbera spiazza la sinistra: "Riforma della Giustizia inevitabile"

Ti potrebbero interessare

Otto e mezzo, lo sfregio di Bersani al governo: "Siamo fuori come un balcone"

Referendum Giustizia, clamoroso in Parlamento: cosa sta succedendo

Adriano Talenti

Augusto Barbera spiazza la sinistra: "Riforma della Giustizia inevitabile"

Roberto Tortora

Sondaggio Youtrend, Meloni guadagna 5 punti in 3 mesi: il dato che fa esplodere M5s e sinistra

Claudio Brigliadori

Giustizia, sondaggio YouTrend: il 44% dei grillini sconfessa Giuseppe Conte

E dire che Repubblica ieri gongolava. Pagina 8: «La giustizia divide gli italiani. Riforma appesa a un pugno di vo...
Tommaso Montesano

Referendum giustizia, le toghe rosse pensano a Fiorella Mannoia

Nicola Gratteri guida la discesa in campo dell'Anm per il "No" al referendum sulla giustizia. Il noto magi...
Redazione

Giustizia, Giovanni Pellegrino: "Carriere separate, una proposta della sinistra italiana"

«La separazione delle carriere tra pm e giudici l'avevamo voluta noi», ricorda Giovanni Pellegrino, un p...
Elisa Calessi

Francesca Mariano, testa di capretto sulla tomba del padre del Gip di Lecce

Nuova intimidazione ai danni del gip di Lecce Francesca Mariano, sotto scorta dal settembre 2023 dopo una lunga serie di...