Ratzinger: "E' stato Dioa chiedermi di lasciare"
Benedetto: una «esperienza mistica» durata mesi all'origine della decisione di fare un passo indietro
Avevo ipotizzato, su queste colonne, il 3 maggio scorso, che nell'epocale rinuncia al papato di Benedetto XVI vi fosse un aspetto misterioso, anzi, forse addirittura mistico. Adesso filtrano voci che fanno trasparire proprio questa possibilità. Prima di vedere queste testimonianze faccio un passo indietro. Come e perché avevo formulato quell'ipotesi? Mi avevano colpito le poche – ma significative – espressioni con le quali Benedetto XVI aveva motivato il suo clamoroso gesto (in un certo senso) senza precedenti. Nel suo ultimo Angelus da pontefice, il 24 febbraio 2013, prendendo spunto dal Vangelo di quella domenica, sulla Trasfigurazione, disse: «Meditando questo brano del Vangelo, possiamo trarne un insegnamento molto importante. Innanzitutto, il primato della preghiera, senza la quale tutto l'impegno dell'apostolato e della carità si riduce ad attivismo… Inoltre, la preghiera non è un isolarsi dal mondo e dalle sue contraddizioni, come sul Tabor avrebbe voluto fare Pietro, ma l'orazione riconduce al cammino, all'azione. “L'esistenza cristiana – ho scritto nel Messaggio per questa Quaresima – consiste in un continuo salire il monte dell'incontro con Dio, per poi ridiscendere portando l'amore e la forza che ne derivano, in modo da servire i nostri fratelli e sorelle con lo stesso amore di Dio” (n. 3)». Poi papa Benedetto proseguì così: «Cari fratelli e sorelle, questa Parola di Dio la sento in modo particolare rivolta a me, in questo momento della mia vita. Il Signore mi chiama a “salire sul monte”, a dedicarmi ancora di più alla preghiera e alla meditazione. Ma questo non significa abbandonare la Chiesa, anzi, se Dio mi chiede questo è proprio perché io possa continuare a servirla con la stessa dedizione e lo stesso amore con cui ho cercato di farlo fino ad ora, ma in un modo più adatto alla mia età e alle mie forze. Invochiamo l'intercessione della Vergine Maria: lei ci aiuti tutti a seguire sempre il Signore Gesù, nella preghiera e nella carità operosa». Le espressioni usate da Benedetto furono davvero insolite: «in questo momento della mia vita il Signore mi chiama a “salire sul monte”… Dio mi chiede questo». Sono frasi che tuttora colpiscono e fanno riflettere soprattutto perché Joseph Ratzinger è sempre stato un uomo di poche parole, che calibra molto attentamente ciò che dice e usa i termini religiosi con il consapevole rigore del grande teologo. Dunque, mi dissi, come può aver usato per caso quelle espressioni? Come poteva affermare così perentoriamente «Dio mi chiede questo» se si fosse trattato solo di una sua decisione personale derivante da sue valutazioni? Oltretutto in quel momento era il pontefice regnante e quello era il discorso attentamente preparato con cui voleva spiegare al popolo cristiano la sua rinuncia. Mi pareva impossibile che avesse alluso per caso, per due volte consecutive, a un'esplicita chiamata di Dio al ritiro come motivazione della sua scelta. Io avevo dunque ipotizzato di prendere alla lettera quello che il Papa aveva detto. Ritenevo che, in qualche modo misterioso, Dio avesse veramente illuminato il pontefice su quella decisione (magari confermando una possibilità già seriamente considerata da Benedetto). Ebbene, in queste ore è emerso qualcosa che porta proprio in questa direzione. Infatti l'agenzia Zenit, che si occupa dei fatti della Chiesa ed è molto accreditata, riferisce ciò che ha saputo confidenzialmente dalle rarissime persone che, nelle ultime ore, hanno potuto far visita al papa emerito che ha deciso di stare «nascosto al mondo». «Qualcuno» scrive l'agenzia (nel servizio firmato da Salvatore Cernuzio) «ha avuto il privilegio di sentire dalle labbra del Papa emerito le motivazioni di questa scelta». Da questi resoconti sappiamo che Benedetto «osserva soddisfatto le meraviglie che lo Spirito Santo sta facendo con il suo Successore, oppure parla di sé, di come questa scelta di dimettersi sia stata un'ispirazione ricevuta da Dio. Così avrebbe detto Benedetto ad uno degli ospiti di questi rari incontri... “Me l'ha detto Dio”, è stata la risposta del Pontefice emerito alla domanda sul perché abbia rinunciato al Soglio di Pietro. Ha poi subito precisato che non si è trattato di alcun tipo di apparizione o fenomeno del genere; piuttosto è stata “un'esperienza mistica” in cui il Signore ha fatto nascere nel suo cuore un “desiderio assoluto” di restare solo a solo con Lui, raccolto nella preghiera». Non è dato sapere che tipo di «esperienza mistica» sia stata. Sembra si debbano escludere manifestazioni clamorose come delle apparizioni, ma – come sa chi conosce la letteratura mistica – sono tante le modalità con cui Dio si rivela e parla alle anime. L'agenzia prosegue così: «Lo stesso Ratzinger – ha rivelato la fonte che preferisce rimanere anonima – ha dichiarato che questa “esperienza mistica” si è protratta lungo tutti questi mesi, aumentando sempre di più quell'anelito di un rapporto unico e diretto con il Signore. Inoltre, il Papa emerito ha rivelato che più osserva il “carisma” di Francesco, più capisce quanto questa sua scelta sia stata “volontà di Dio”».Certo è che Benedetto e Francesco sono due straordinari uomini di Dio, dalla storia e dal temperamento diversissimo, ma con una cosa in comune, quella essenziale su cui si basa l'affetto e la stima reciproca: l'assoluta umiltà personale di fronte al primato di Dio che per loro è tutto. Forse la Provvidenza, con quella rinuncia e questa convivenza di un papa emerito e un papa regnante, ha voluto indicare al mondo e alla Chiesa un grande sogno di unità e comunione, un esempio straordinario di distacco dalle cose mondane (mentre tanti, anche ecclesiastici, appaiono bramosi di poltrone e potere). E ha voluto farci capire che nulla è più importante della preghiera e della contemplazione. Anche per cambiare la Chiesa e il mondo. Va detto – a conclusione – che nel secolo XX non è affatto insolito che si sappia di «esperienze mistiche» di uomini che sono stati chiamati alla Cattedra di Pietro. È notissima la «visione» sul futuro della Chiesa di Leone XIII, il papa della «Rerum novarum», come pure quelle di Pio X (peraltro proclamato santo). Egualmente note sono le esperienze mistiche di Pio XII. Io stesso infine – nel libro «I segreti di Karol Wojtyla» – ho raccolto la testimonianza che mi ha dato il cardinale Deskur, l'amico storico di Karol Wojtyla, sulle esperienze mistiche di quel papa polacco che ha segnato così profondamente la storia del XX secolo, dell'Europa e della nostra generazione.Questi casi, che solitamente trapelano con gli anni, dovrebbero far capire che la Chiesa non è anzitutto un'entità sociologica, culturale o politica, ma un vero mistero. Essendo composta da uomini che hanno veramente fra loro, accanto a loro – in un modo misterioso - il Signore dell'universo e della storia. www.antoniosocci.com