CATEGORIE

Liberazione, rivolta del generale e dei militari: i partigiani sputano su Esercito e Salvini, loro se ne vanno

di Giulio Bucchi domenica 28 aprile 2019

1' di lettura

Una protesta senza precedenti nel giorno della Liberazione. A Viterbo si festeggia il 25 aprile come da tradizione con la delegazione dell'Anpi, ma quando il rappresentante dei partigiani Enrico Mezzetti ha iniziato a fare propaganda politica attaccando l'Esercito il generale Paolo Riccò si è alzato e ha lasciato la cerimonia.  Pietro Senaldi, #90Secondi - "Chi ha tradito davvero il 25 aprile (e le balle sui partigiani" A farlo infuriare le accuse dei partigiani all'Esercito per i "crimini commessi durante la Seconda Guerra mondiale", le critiche al ministro della Difesa Elisabetta Trenta per la partecipazione dei nostri militari alle missioni internazionali, e poi ovviamente menando colpi a Matteo Salvini e all'uso del tema-sicurezza "snocciolata come una bandiera di parte". A quel punto il generale Riccò, comandante dell'Aviazione dell'esercito, offeso per quelle parole ha dato l'ordine di rompere le righe, abbandonando l'evento istituzionale insieme ai suoi soldati mentre un membro della rappresentanza militare cercava di raggiungere Mezzetti, venendo bloccato dagli agenti della Digos. "Bene ha fatto - ha scritto su Facebook Giorgia Meloni - il generale di Brigata Paolo Riccò a far rientrare il picchetto d'onore. I nostri soldati non meritano di essere umiliati. Vergogna".

L'angolo della Giustizia Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

fango e livore DiMartedì, Elsa Fornero ossessionata da Salvini: "Come vorrei vederlo"

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

tag

Ti potrebbero interessare

Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

Bruno Ferraro

DiMartedì, Elsa Fornero ossessionata da Salvini: "Come vorrei vederlo"

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Leone XIV, la prima preghiera a San Pietro: le parole sulla Cina e "l'ideologia comunista"

La prima preghiera mariana del Regina Coeli recitata da Papa Leone XIV dalla finestra del Palazzo Apostolico riserva un ...

Resinovich, l'accusa al marito Visintin: "Sa chi ha ucciso Liliana"

"Non l'ha uccisa lui ma sa chi è stato". Sono pesanti le accuse di Claudio Sterpin, amico di Lilian...

Cervia choc, chi c'era alla guida della ruspa killer in spiaggia

Una morte atroce e sconvolgente quella di Elisa Spadavecchia, turista di 65 anni di Vicenza travolta e uccisa da una rus...

Basta vittimismo: si può trionfare anche al Sud

Che non sia solo un gioco è risaputo. Il calcio, forse più di ogni altro sport, muove interessi, denaro, f...
Corrado Ocone