CATEGORIE

Ong Mediterranea, la bomba sui migranti in diretta: "Che caso, proprio nella settimana della Diciotti..."

di Giulio Bucchi domenica 24 marzo 2019

2' di lettura

"Coincidenze sospette". A Coffee Break, su La7, si parla del caso della Mare Ionio, la nave della Ong italiana Mediterranea Saving Humans bloccata a una miglia e mezza da Lampedusa con 50 migranti a bordo. In studio c'è Maurizio Gasparri, che offre un interessante spunto: "Questa settimana si vota in Senato sulla Diciotti per il rinvio a giudizio per Matteo Salvini e guarda caso arriva un'altra nave piena di migranti che vuole sbarcare in Italia. Che strano. Vi ricordate Luca Casarini? Era il no global di Genova e oggi è sulla nave della Ong". Il conduttore Andrea Pancani sorride e abbozza: vuoi vedere, è il sospetto di Gasparri, che quella vecchia volpe dell'ex capo dei centri sociali del Nord Est, volto noto dell'ultra-sinistra italiana e in prima fila per "l'invasione" con la Ong Mediterranea, si sia studiato il calendario dei lavori parlamentari per mettere un po' di pepe nel rapporto tra Lega e M5s? "Come si fa a pensare che sia un caso l'iniziativa della nave Mare Jonio, con a bordo il noto esponente dei centri sociali Casarini, che va a caricare clandestini nel mezzo del Mediterraneo, proprio quando in Senato si deve discutere e votare sul caso Diciotti? - analizza poi in un nota la vicenda lo stesso Gasparri - Non crediamo alle coincidenze. Ci pare davvero una manovra politica per tornare a proporre la dissennata iniziativa delle Ong che tanti danni hanno fatto negli ultimi anni, alimentando il traffico di clandestini e favorendo i guadagni di cinici speculatori che in Libia pretendono montagne di soldi da persone in fuga. Giusta la fermezza nei confronti della nave Mare Jonio e indispensabile un approfondimento sui protagonisti e sui moventi di questa vicenda. La tempistica non può essere casuale e l'Italia non può subire intimidazioni. Il diritto è dalla parte di chi vuole un Mediterraneo di pace, non un Mediterraneo regno dei trafficanti di clandestini".

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Le nuove regole Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Claudio Brigliadori

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

L'Aria Che Tira, Gasparri smonta il dem Romano con un gesto: cosa mostra

Andrea Sempio, un sms inchioda la madre?

C’è una mamma che grida giustizia, Elisabetta Ligabò Stasi, per il figlio Alberto condannato in via ...
Roberto Tortora

Garlasco, la madre di Alberto Stasi: "Puro schifo". E su Sempio...

Ora parla lei, Elisabetta Ligabò Stasi, la mamma di Alberto, unico condannato e in via definitiva per il delitto ...
Roberto Tortora

Garlasco, "era in casa da sola": Stasi e Stefania Cappa, il video inedito

Un video inedito di Alberto Stasi e Stefania Cappa è stato mostrato a Chi l'ha visto?, la trasmissione condot...

Garlasco, la famiglia Sempio sotto la lente: cosa emerge dai tabulati telefonici

Non solo la presunta presenza di Dna sulle unghie della vittima e l’impronta sulla parete della scala dove è...