CATEGORIE

Ong, Msf e e Sos Méditerranée tornano in mare: "Immigrati mai in Libia", altra sfida all'Italia

di Caterina Spinelli domenica 28 luglio 2019

1' di lettura

Médecins sans frontières e Sos Méditerranée ricominciano dai migranti. Le due ong infatti riprendono le operazioni di soccorso nelle acque internazionali, al largo della Libia. A nulla sono servite le pressioni politiche e le traversie giudiziarie che le hanno viste protagoniste. "A Msf - riferisce a Le Figaro Hassiba Hadj-Sahraoui di Medici senza frontiere - erano stati congelati i conti bancari delle missioni italiane e di ricerca e salvataggio", a fronte di un'inchiesta in Italia sulla gestione dei rifiuti a bordo della nave Aquarius. Non solo, la procedura ancora in corso ha "bloccato i conti di alcuni membri dello staff italiano". Ma ora - fa sapere ItaliaOggi - l'organizzazione si dichiara pronta a ripartire. Leggi anche: Macron finanza le ong per farle arrivare in Italia? A tornare in mare anche l'Ocean-Viking, il cargo battente bandiera norvegese di 69 metri di lunghezza e 15,5 di larghezza, in viaggio per raggiungere il Mediterraneo centrale. Il costo di una giornata in mare è stimato 14 mila euro. Così Sos Méditerranée ha lanciato una campagna di raccolta fondi. "Non forzeremo le acque territoriali italiane - ha detto Louise Guillaumat, direttrice delle operazioni della ong -, "ma rifiuteremo di sbarcare le persone in Libia, nel rispetto del diritto marittimo internazionale".

Senza frontiere Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Salveranno il mondo Ocean Viking, "Imma Tataranni" sale a bordo: l'ultima sceneggiata

monito dalla corte dei conti Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

tag

Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Daniele Capezzone

Ocean Viking, "Imma Tataranni" sale a bordo: l'ultima sceneggiata

Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

Trapani, schiaffo alle Ong: bocciata la cittadinanza onoraria

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

E anche il Conclave ha il suo giallo. Un giallo Vaticano. Il nome del prossimo Papa, come prevedibile, non c'è...
Claudio Brigliadori

Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

Sul giallo della morte di Liliana Resinovich potrebbe essere vicina una nuova svolta. Dopo il tecnico dell'obitorio ...

Conclave, "che film hanno visto i cardinali prima del voto"

Intorno alle 19, a Conclave in corso e a prima fumata che dovrebbe giungere a momenti, si diffonde una notizia leggera, ...

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

La classifica delle città con più reati denunciati e, per estensione, meno sicure? Ai primi quattro posti,...