CATEGORIE

Cei, spot 8xmille con due donne e un neonato: polemica social, si allude alle famiglie omo-genitoriali?

di Teresa Pica domenica 12 maggio 2019

2' di lettura

La pagina ufficiale dedicata ai progetti dell'8 X mille alla Chiesa Cattolica sceglie come immagine due donne con un neonato e correda tutto con una frase ambigua che sembra evocare una famiglia omo-genitoriale: "C’è un Paese che offre a chi ha bisogno lo stesso identico amore". Il post è comparso sulla pagina Facebook ufficiale dell’8xmille alla Chiesa Cattolica e allude a uno dei numerosi progetti che la Cei finanzia grazie alle quote di imposta sui redditi dei cittadini: una casa d’accoglienza per donne con minori. Frase e fotografia, però come riportato anche dal Corriere, hanno dato un’impressione diversa: molte persone hanno pensato che facessero riferimento alle famiglie omo-genitoriali ed è scattata la polemica. Leggi anche: Papa Francesco: "I migranti non sono una minaccia e gli Stati devono proteggerli" "Non do più l’otto per mille da tempo e per quel che mi riguarda una pubblicità che ostenta una famiglia omosessuale di certo non mi invoglia a farlo di nuovo", scrive una signora. "Potete dire quello che volete ma l’amore di una mamma o di un papà sono diversi e per crescere bene un bambino ha bisogno di tutte due", commenta un altro. Nonostante l'immagine sia stata scattata in una casa d’accoglienza per donne rifugiate con minori a Ferrara, come è stato messo in chiaro anche dal comunicato stampa della Cei, è chiaro che ci sia qualcosa che ne devia una comprensione senza possibili equivoci e si è parlato a proposito di "pubblicità ingannevole". Vengono così, automaticamente confermati i risultati del sondaggio di Analisi Politica dell’estate del 2018, secondo cui, tra i cattolici, oltre il 65% è contrario alle adozioni da parte delle coppie omosessuali.

tag
cei
8xmille

Sul tavolo oltre 59 milioni Il governo approva la ripartizione dell’8xmille: soldi per scuole e musei

Capo della Cei Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Strano ma... Sembra "Repubblica" ma è "Avvenire"

Ti potrebbero interessare

Il governo approva la ripartizione dell’8xmille: soldi per scuole e musei

Antonio Castro

Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Caterina Maniaci

Sembra "Repubblica" ma è "Avvenire"

Fausto Carioti

Matteo Zuppi, la sua Cei finge di non aver sentito il "no" sui migranti

Antonio Socci

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria dal Sahara": dove volano le temperature

Preparatevi al caldo. Dopo un mese di luglio e un inizio agosto alquanto instabili, il weekend porterà sorprese. ...

Simona Cinà come è morta? L'alcol, i vestiti, gli amici...

Non si rassegnano i Cinà. Non credono alla tesi del malore improvviso, non pensano si sia trattato di un incident...
Luca Puccini

Garlasco, il sospetto dell'avvocato di Stasi: "Problema gigantesco, qualcuno ha paura"

Qualcuno teme le nuove indagini sul delitto di Garlasco. A dirlo è Antonio De Rensis. Per l'avvocato di Alber...

Sacra Sindone, l'ultima bufala: cosa si è scoperto

Simulazioni e ipotesi, tante. Errori, a volontà. Ma di analisi scientifiche, zero. Anzi, la tesi di Cicero Moraes...