CATEGORIE

Bergamo, doppio boato in cielo e onda d'urto avvertito in tutto il Nord: scatta la psicosi, cosa è successo?

di Andrea Tempestini domenica 25 marzo 2018

2' di lettura

Due distinti e fortissimi boati sono stati avvertiti in mattinata al Nord, in particolare in Lombardia. L'onda d'urto è stata avvertita tra Bergamo, Milano, in Brianza, Varese e fino al Canton Ticino; segnalazioni anche in Piemonte, in particolare nella zona d'Ivrea. In alcuni casi hanno tremato i vetri e i muri delle abitazioni. Sin dal principio, tra le ipotesi circolava quella relativa alla rottura del muro del suono da parte di aerei caccia in volo. Teoria successivamente confermata: il botto sarebbe stato provocato da due jet. Di sicuro, il rumore e l'onda d'urto hanno scatenato la psicosi sui social, dove i commenti piovevano a centinaia. Offline per alcuni minuti il sito de L'Eco di Bergamo, probabilmente per il botto di accessi delle persone in cerca di una spiegazione. Dopo un'ora dall'episodio sembra ormai certo: due Eurofighter dell'aeronautica militare hanno superato il muro del suono per accertamenti nei confronti di un aereo civile. Si tratta di un velivolo che non ha rispettato la normale procedura e ha fatto un doppio giro all'altezza della Val d'Aosta. Dunque, era scattato l'allarme dirottamento: a questo è dovuto il decollo dei jet. L'emergenza è scattata intorno alle 11.30 del mattino: i caccia sono decollati dalla base di Istrana (Treviso). Il loro comando era in allarme per un aereo Air France che non rispondeva alla radio. Il velivolo inseguito sembrava dirigersi verso Milano o Torino e, come prevedono le procedure militari, il responsabile delle operazioni ha ordinato ai piloti di superare la barriera del suono e affiancare l'Air France che, a quel punto, ha ripreso i contatti radio facendo immediatamente cessare la paura generale di un dirottamento in corso. Il bang per quella manovra supersonica assomigliava al rumore di un'esplosione e, come detto, aveva spaventato mezza Lombardia. Si era udito a Como e in Brianza, a Saronno, ma anche a Brughiero e a Cantù, ad Agrate, Biassono, Verderio, nei comuni sul Seveso e sull’Adda. A Bergamo, addirittura, il tribunale e alcune scuole erano state evacuate. E anche a Milano le segnalazioni erano state tantissime.

tag
bergamo
nord
canton ticino

Una fine atroce Orio al Serio, indagine per "istigazione al suicidio": ombre sulla morte di Andrea Russo

Orio al Serio, la testimonianza atroce su Andrea Russo: "Agghiacciante, non guardate fuori"

la scoperta Bergamo, l'uomo risucchiato dal motore è il 35enne Andrea Russo

Ti potrebbero interessare

Orio al Serio, indagine per "istigazione al suicidio": ombre sulla morte di Andrea Russo

Orio al Serio, la testimonianza atroce su Andrea Russo: "Agghiacciante, non guardate fuori"

Bergamo, l'uomo risucchiato dal motore è il 35enne Andrea Russo

Orio al Serio, morto risucchiato: "Cosa non torna", il sospetto dell'esperto

Chiara Poggi, "Perché non nel 2007?": la domanda che cambia tutto

Ricerche a tappeto della Procura di Pavia sul “proprietario” del profilo genetico maschile individuato sulla...
Roberto Tortora

Investono un disabile e fuggono: cosa gli lasciano in mano, Catania-choc

A Catania, un giovane con disabilità intellettiva, Salvo, è stato investito da un’auto mentre attrav...

Roma, non si fermano all'alt: pestano i carabinieri, chi sono i due tunisini

I carabinieri hanno arrestato a Roma due tunisini di 20 e 22 anni, denunciandone altri due, per aver tentato di evitare...

Garlasco, "simultanei": cosa non torna nei verbali di Sempio e dei suoi amici

C'è qualcosa che non quadra nelle indagini sul delitto di Garlasco che si sono svolte poco dopo l'omicidi...