CATEGORIE

Papa Francesco, la profezia apocalittica: "Satana e le sue legioni di demoni...". Caos in Vaticano

di Cristina Agostini domenica 22 aprile 2018

1' di lettura

Compie 91 anni Joseph Ratzinger, oggi 16 aprile. Nel 2013 quando rinunciò al trono di Pietro ne aveva 85. E da allora è Papa emerito, una anomalia assoluta nella Chiesa che si ritrova con due papi. Una sorta di diarchia che rappresenta benissimo nella sostanza le tensioni della Chiesa di Bergoglio. Leggi anche: "Atto d'obbedienza a Cristo, perché l'obbligo è fermarlo". Il cardinale che dichiara guerra al Papa / Foto D'altra parte Benedetto XVI non è certamente sparito. Ma è diventato, sottolinea il Fatto Quotidiano, il punto di riferimento dall'ala clericale e tradizionalista che combatte il riformismo di Bergoglio. E ora il nome di Ratzinger viene usato anche quando si ricorre alle profezie e all'Apocalisse da chi vuole affermarne il primato. Per esempio, Antonio Socci ha rinnovato quella medievale di Malachia su Benedetto XVI "ultimo papa" vero della Chiesa e ha ricordato la risposta che lo stesso Ratzinger diede in merito al suo intervistatore teutonico Peter Seewald: "Tutto può essere". Infine ci sono gli attacchi a Papa Francesco da parte dei ribelli del 7 aprile a Roma quando il vescovo kazako di Astana, Athanasius Schneider, ha detto che questi tempi richiamano la visione e l'esorcismo di Leone XIII nel 1884, quando l'allora pontefice "vide Satana e legioni di demoni abbattersi sulla Cattedra della verità del beatissimo Pietro". Uno scenario apocalittico provocato dalle aperture di Francesco, che per i clericali di destra è un eretico, un luterano, addirittura l'Anticristo come lo ha definito il cardinale americano Burke. 

Festa in Vaticano Papa Leone XIV, torna la gratifica da 500 euro: cancellato Bergoglio

Trattative di pace Lavrov: "Negoziati in Vaticano scenario irrealistico". Kiev: "Svizzera disponibile"

Only Numbers Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

tag

Ti potrebbero interessare

Papa Leone XIV, torna la gratifica da 500 euro: cancellato Bergoglio

Lavrov: "Negoziati in Vaticano scenario irrealistico". Kiev: "Svizzera disponibile"

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Garlasco, quell'amnesia di Andrea Sempio: si mette male

Le indagini degli inquirenti si stanno concentrando sull'analisi della impronta del palmo della mano destra di Andre...

Mamma Stasi, straziante appello alla madre di Chiara Poggi

«Quello che sta venendo fuori è sconvolgente. È uno schifo, un vero schifo». Sono le parole, c...

Garlasco, dietro il caos giudiziario il ribaltone fra i due procuratori

Una procura di provincia. Di quelle piccine, con otto sostituti procuratori in totale. Di quelle dove ci si conosce un p...
Claudia Osmetti

Papa Leone XIV, torna la gratifica da 500 euro: cancellato Bergoglio

Una giornata importante per i dipendenti del Vaticano, una giornata di festa: Papa Leone XIV ha infatti deciso di ripris...