CATEGORIE

Papa Francesco torna a fare politica: quella frase sugli "stranieri" e il legittimo sospetto su Matteo Salvini

di Andrea Tempestini domenica 11 marzo 2018

1' di lettura

Papa Francesco è tornato a parlare di immigrati ed immigrazione. Come ha notato Antonio Socci, toh che caso, è tornato a farlo proprio al termine della campagna elettorale e dopo la vittoria di Matteo Salvini al voto (nelle ultime settimane, il Pontefice, su un tema a lui così caro non si era espresso). "Il mondo oggi è spesso abitato dalla paura. È una malattia antica: nella Bibbia ricorre spesso l’invito a non avere paura. Il nostro tempo conosce grandi paure di fronte alle vaste dimensioni della globalizzazione - ha affermato a Santa Maria in Trastevere, in occasione dei 50 anni della Comunità di Sant'Egidio -. E le paure si concentrano spesso su chi è straniero, diverso da noi, povero, come se fosse un nemico". E ancora, Francesco ha aggiunto: "E allora ci si difende da queste persone, credendo di preservare quello che abbiamo o quello che siamo. L’atmosfera di paura può contagiare anche i cristiani che, come quel servo della parabola, nascondono il dono ricevuto: non lo investono nel futuro, non lo condividono con gli altri, ma lo conservano per sé. Se siamo da soli, siamo presi facilmente dalla paura". Insomma, per il Papa "la paura dello straniero" può contagiare anche i cristiani. Parole che sembrano rivolte a chi, come Salvini, si batte contro l'immigrazione. Parole dalla fortissima connotazione politica, insomma. Leggi anche: Papa Francesco, spunta il documento che lo inguaia

Only Numbers Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini