CATEGORIE

Approvato il divorzio breve: ecco come funziona

di Matteo Legnani domenica 9 novembre 2014

1' di lettura

La Camera ha approvato, con 317 sì e 182 no, il disegno di legge di conversione del decreto di riforma sull'arretrato del processo civile. Si tratta di un via libero definitivo. Da oggi, dunque, in poi sarà possibile divorziare senza mai mettere piede in un tribunale: a patto che non ci siano contenziosi tra marito e moglie, trascorsi comunque i tre anni dal momento della separazione, ci si potrà dire addio davanti al sindaco o dall'avvocato. I coniugi potranno comparire innanzi all'ufficiale dello stato civile del Comune per concludere un accordo di separazione o di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili o, infine, di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio. L'assistenza dei difensori non è obbligatoria. Tale modalità semplificata è a disposizione dei coniugi solo quando non vi sono figli minori o portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti e a condizione che l'accordo non contenga atti con cui si dispone il trasferimento di diritti patrimoniali. Al fine di promuovere una maggiore riflessione sulle decisioni in questione, è stato previsto un doppio passaggio dinanzi al sindaco in qualità di ufficiale di stato civile a distanza di 30 giorni.

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Follia in tribunale Milano, aggredisce l'ex moglie in aula: "Ti taglio la testa". Ma il pm lo stava archiviando

Il caso Decreto Paesi sicuri, il tribunale di Palermo libera due migranti: sfida aperta contro il governo

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Milano, aggredisce l'ex moglie in aula: "Ti taglio la testa". Ma il pm lo stava archiviando

Gigia Pizzulo

Decreto Paesi sicuri, il tribunale di Palermo libera due migranti: sfida aperta contro il governo

I giudici scarcerano 5 irregolari in un solo giorno: "Misura sproporzionata", scoppia il caso

Fabio Rubini

Conclave, il cardinale Kikuchi: "Forse un peso lo hanno i soldi"

Che il conto alla rovescia abbia inizio. Domani, mercoledì 7 maggio, i 133 cardinali elettori si riuniranno ...

Josè Tolentino, il cardinale-poeta che ama le suore "queer"

Va bene che la Madonna a Fatima ci ha assicurato che in Portogallo si conserverà sempre il dogma della fede. Prop...
Andrea Morigi

Frecce Tricolore, "collisione in volo": paura a Pantelleria

Paura per le Frecce Tricolore all'aeroporto di Pantelleria: coinvolti tre aerei. Uno dei piloti è stato ...

Fausto e Iaio, 25 anni dopo riaperta l'inchiesta sull'omicidio

Oggi, martedì 6 maggio 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo...