CATEGORIE

Tutta la verità sul dottor Fukushima. L'indizio sul tumore di Papa Francesco

di Giovanni Ruggiero domenica 25 ottobre 2015

2' di lettura

La conferma della malattia di Papa Francesco, che secondo il Quotidiano nazionale avrebbe un piccolo tumore al cervello, arriva da quanto riportano tre agenzie di stampa. A partire dall'Ansa che ha registrato la presenza in Vaticano del medico giapponese Takanori Fukushima lo scorso gennaio. Il medico è uno dei principali esperti di tumori al cervello e aneurismi nel mondo e secondo l'Ansa è partito in elicottero da Pisa, dove lo scienziato giapponese ha una collaborazione con la clinica San Rossore. Il viaggio - L'Ansa, rilancia il sito di Qn, ha appreso da fonti vicine alla clinica pisana che Fukushima abbia chiesto la disponibilità di un elicottero per raggiungere il Vaticano in tempi rapidi e poter fare una visita al Papa. Molto simile anche la versione riportata dall'Agi che ha confermato il volo effettuato dal medico, accompagnato dal suo staff. L'agenzia Askanews, citando anche in questo caso fonti vicine alla clinica, ha aggiunto che nello staff di medici che hanno visitato il Papa ci sarebbero professionisti che operano nell'ospedale Cinisello di Pisa. Ci sarebbero poi le foto pubblicate dallo stesso Fukushima sul suo blog personale che ritraggono un viaggio in elicottero in Vaticano. Nel testo di accompagnamento però, chiarisce Qn, il medico non avrebbe scritto esplicitamente di aver incontrato il Papa in quell'occasione. La smentita - Dalla sala stampa vaticana è arrivata rapida la smentita sulla notizia riportata dal Quotidiano nazionale che secondo Padre Lombardi non avrebbe: "Nessuna fondatezza". Nel corso della mattina, il vicedirettore della sala stampa vaticana, padre Ciro Benedettini, ha chiarito che: "Non c'è stato negli ultimi mesi nessun volo di elicottero dal Vaticano alla Toscana - tranne quello per il sopralluogo logistico in preparazione della visita del Papa a Prato e Firenze il prossimo 10 novembre". Non ci sarebbe stata quindi nessuna visita da parte del dottor Fukushima secondo la Santa sede che ribadisce come: "Il Papa gode di buona salute". La frase - Fanno comunque riflettere le parole dello stesso Papa Francesco nel giorno dell'udienza generale in programma ogni mercoledì, durante la quale il Pontefice ha ricordato che domani ricorre la memoria liturgica di San Giovanni Paolo II, un Papa che con la malattia ha per lungo tempo combattuto: "Cari ammalati - ha detto Bergoglio - portate con gioia la croce della sofferenza come egli ci ha insegnato".

Contro la Chiesa? Josè Tolentino, il cardinale-poeta che ama le suore "queer"

Il quorum Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Extra omnes Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

tag

Josè Tolentino, il cardinale-poeta che ama le suore "queer"

Andrea Morigi

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Roberto Tortora

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

La Cnn: "Pizzaballa candidato intrigante"

Mentre la squadra cardinalizia si prepara alla partita del Conclave, sugli spalti le cancellerie di mezzo mondo “t...
Elisa Calessi

Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

In Italia persiste un meteo capriccioso, con piogge sparse e instabilità, ma il weekend del 10-11 maggio 2025 pro...

Il primo conclave dopo Bergoglio: drappi rossi e pallottoliere

L’Anello del Pescatore e il Sigillo di piombo di Papa Francesco sono stati annullati, come da tradizione: una croc...
Brunella Bolloli

Concalve, Nuje sgancia la bomba: "Non sono malato, mi hanno escluso"

Ieri, alla vigilia del Conclave, è scoppiato il caso John Njue. L’arcivescovo emerito di Nairobi ha denunci...