CATEGORIE

Papa Francesco licenzia il capo delle Guardie Svizzere, altro terremoto in Vaticano: cosa c'è dietro

di Andrea Tempestini domenica 7 dicembre 2014

2' di lettura

La ramazza di Papa Francesco spazza via un altro big dal Vaticano: viene rimosso il capo delle Guardie Svizzere. Un annuncio a sorpresa apparso sulla prima pagina dell'Osservatore Romano, nella rubrica "Nostre informazioni", una delle più seguite in curia (novità, promozioni e bocciature nella Santa Sede). Rimosso il capo delle guardie del Papa, rimosso con un metodo irrituale rispetto al passato: quattro, secche, righe. Una sorta di fulmine a ciel sereno sul Vaticano. Le quattro righe recitano: "Il Santo Padre ha disposto che il colonnello Daniel Rudof Anrig termini il suo ufficio il 31 gennaio 2015, alla conclusione della proroga concessa dopo la fine del suo mandato". La "ramazza" del Papa: gli si ritorcerà contro? Vota il sondaggio di Liberoquotidiano.it Il retroscena - Ma cosa c'è dietro questa decisione di Francesco? Un'ipotesi la tenta Il Messaggero, che spiega come qualcosa tra Bergoglio e Anrig si debba essere rotto: ad un certo punto, infatti, il Papa cominciò a far capire ai suoi collaboratori che avrebbe voluto vedere un corpo militare meno rigido, insomma regole meno ossessive di quanto non fossero quelle imposte proprio dal colonnello Anrig ai 120 svizzeri di guardia. Un episodio, in particolare, viene citato dal quotidiano capitolino. Risale a qualche mese fa, quando il Pontefice si recò in visita alla caserma delle Guardie Svizzere, e si addentrò addirittura in cucina. Ai ragazzi in divisa chiede: "Non siete stanchi?". Poi Francesco chiese se volevano dell'acqua, oppure una seggiola, ma loro rifiutarono: non era loro consentito. Ma, insomma, Francesco sarebbe rimasto parecchio colpito dalla loro stanchezza, e forse potrebbe esserci questo dietro la rimozione di Anrig.

Sospetti Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

Ma dai! Cardinale Tagle, la cugina? Badante a Milano

Il Conclave in Vaticano Conclave, la diretta: la prima fumata è nera

tag

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

Claudio Brigliadori

Cardinale Tagle, la cugina? Badante a Milano

Conclave, la diretta: la prima fumata è nera

Josè Tolentino, il cardinale-poeta che ama le suore "queer"

Andrea Morigi

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

E anche il Conclave ha il suo giallo. Un giallo Vaticano. Il nome del prossimo Papa, come prevedibile, non c'è...
Claudio Brigliadori

Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

Sul giallo della morte di Liliana Resinovich potrebbe essere vicina una nuova svolta. Dopo il tecnico dell'obitorio ...

Conclave, "che film hanno visto i cardinali prima del voto"

Intorno alle 19, a Conclave in corso e a prima fumata che dovrebbe giungere a momenti, si diffonde una notizia leggera, ...

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

La classifica delle città con più reati denunciati e, per estensione, meno sicure? Ai primi quattro posti,...