CATEGORIE

Ragazzo morto in gita, i compagni: "C'era un uomo calvo quella notte"

di francesca pozzo domenica 7 giugno 2015

2' di lettura

"Al quinto piano si aggirava un uomo". Così un compagno di classe di Domenico Maurantonio, il ragazzo morto in gita a Milano. Una frase che nella sostanza riprende quanto affermato poco dopo la tragedia da una maestra del ragazzo, che spiegò di aver visto "uno slavo" aggirarsi al piano in cui si trovava Domenico prima di cadere dalla finestra. Nella nuova intervista concessa a Panorama, i compagni di classe, raccontano la loro versione (e rilanciano la tesi del sospetto). La ricostruzione - Dopo una giornata trascorsa fra Expo e la Biennale, la classe è tornata in albergo per le 22.30, e a Mastrantonio e ai suoi amici è stata assegnata prima la camera 533, poi la 516. I due ragazzi che erano in compagnia di Domenico raccontano di essere scesi nella hall circa un'ora dopo per mangiare una pizza e bere uno spritz. Un altro ragazzo parla di un giro notturno in un parco nei pressi dell'albergo, dove sono rimasti fino all'1.30 di notte: in quel lasso di tempo la vittima li ha chiamati per chiedergli di comprare delle birre. Poi il gruppo di ragazzi si è ritrovato nella camera 516, e dopo aver bevuto una bottiglia di liquore alle prugne è sceso a prendere una boccata d'aria. Sui gradini dell'albergo i giovani hanno scambiato due parole con un uomo della reception e alla fine Domenico verso le 3.20 ha postato una foto sul gruppo di classe, per poi, verso le 4.30, tornare in camera con Giorgio, Maurizio e Raffaele (nomi di fantasia, ndr). Poi il vuoto: l'ultimo ricordo lo consegna Maurizio: "Avevo la luce sulla faccia, mi sono svegliato, ho notato l'assenza di Domenico, ho pensato fosse in bagno, mi sono riaddormentato". La testimonianza - E poi si ritorna al sospetto. Le ragazze della stanza 531, vicina al luogo dell'incidente, dichiarano infatti di aver visto aggirarsi un uomo sui 50 anni, calvo e con la barba, che dopo averle aiutate con la tessera ad aprire la camera è stato avvistato nei paraggi fino alle 2.30. I giovani escludono la possibilità di suicidio, ma ipotizzano un problema neurologico o una possibile aggressione da parte di un malintenzionato. I compagni poi hanno dichiarato di aver notato gente "poco raccomandabile" nella hall, quindi il ricordo dell'ascensore che si è bloccato due volte e degli escrementi che sono stati ritrovati sul pianerottolo di fronte all'ascensore, le cui tracce si sono trovate anche sulla finestra e sul resto del corridoio.

Sangue a Milano Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

tag

Ti potrebbero interessare

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Massimo De Angelis

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cosa si aspettano gli italiani da Papa Leone XIV? All'indomani della sua intronizzazione a San Pietro, su La Stampa ...

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...