CATEGORIE

Decreto Sblocca Italia, sgravi per affitti ed edilizia: ecco le novità

di Ignazio Stagno domenica 31 agosto 2014

2' di lettura

Agevolazioni sugli affitti e sull'edilizia. Il decreto sblocca Italia che presenterà il governo alla fine di questa settimana è piuttosto consistente. Il premier dovrà fare i conti con il ministro del Tesoro, Pier Carlo Padoan che ha fatto sapere chiaramente di non avere risorse in cassa per finanziare il piano del governo. Intanto la bozza del decreto prevede diverse novità. Molte riguardano il permesso a costruire, che potrà essere concesso con modalità più veloci oppure non essere più necessario in una serie di casi per i quali sarà sufficiente la denuncia di inizio attività: ad esempio per di variazioni non essenziali conformi alle prescrizioni urbanistiche. Dovrebbero aumentare anche i poteri dello sportello unico per l’edilizia, mentre ai Comuni verranno concessi sei mesi di tempo per mettere a punto un regolamento edilizio tipo. Vengono semplificate poi le procedure per il cambio di destinazione d’uso, novità che dovrebbe anche favorire la cessione di immobili pubblici. Gli sgravi - Corposo anche il capitolo dedicato alle agevolazioni fiscali. Se sulla proroga delle detrazioni per il risparmio energetico e di quelle per le ristrutturazioni il confronto è ancora in corso, è allo studio un nuovo beneficio destinato ai privati che acquistano unità immobiliari a destinazione residenziale, purché questi siano poi destinate per i successivi sette anni al mercato degli affitti. Lo sgravio consiste in una deduzione Irpef pari al 20 per cento del prezzo, da fruire in otto anni, con un limite massimo di spesa pari a 300 mila euro. Tra le altre condizioni previste c’è anche la fissazione di un canone di locazione non superiore quello convenzionato definito dagli accordi tra le associazioni di proprietari e quelle di inquilini. Privatizzazioni - Ma la novità forse più rilevante rispetto all’impostazione originaria del provvedimento è l’aggiunta di una sezione incentrata sull’apertura al mercato delle società pubbliche locali, in particolare quelle che si occupano di trasporto e di igiene ambientale. L’obiettivo è iniziare a rendere più efficiente un settore che è anche al centro dell’attenzione del commissario alla revisione della spesa Carlo Cottarelli. Partecipate - Dunque le società in questione, totalmente partecipate dalle Regioni o dagli enti locali potranno usufruire di un prolungamento di 22 anni e sei mesi della durata dell’affidamento del servizio se si quoteranno in Borsa entro il 31 dicembre del proprio anno. Dopo il collocamento avranno due possibilità: o mantenere il controllo del 50,01 per cento delle azioni, impegnandosi però a cedere la parte residua ad un soggetto industriale, oppure collocare comunque sul mercato almeno il 60 per cento delle azioni possedute. 

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cosa si aspettano gli italiani da Papa Leone XIV? All'indomani della sua intronizzazione a San Pietro, su La Stampa ...

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...