CATEGORIE

Coronavirus, panico a Roma: a gennaio 2.000 cinesi atterrati direttamente da Wuhan

di Giulio Bucchi domenica 2 febbraio 2020
1' di lettura

Panico Coronavirus a Roma: a gennaio, riporta Il Tempo, "sono sbarcati all'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino circa duemila cittadini cinesi provenienti direttamente da Wuhan, la metropoli di 11 milioni di persone in cui si è sviluppato e da cui si è diffuso il virus". Ovviamente, non c'è alcuna correlazione diretta tra provenienza geografica e contagio, ma al di là della psicosi l'allerta deve essere massima.   Leggi anche: "Falso". Coronavirus, è caos: lo scontro tra i luminari Ippolito e Burioni sul contagio Il rischio è che al di là dello "stato d'emergenza" decretato dal governo italiano nel pomeriggio di venerdì, la decisione di bloccare i voli da e per la Cina sia arrivata troppo tardi, visto che nell'ultimo mese, anche a emergenza conclamata in Cina, sono decollati "tre aerei a settimana con destinazione Roma, unico scalo italiano a prevedere voli diretti con Wuhan", sottolinea il quotidiano romano diretto da Franco Bechis. Ora il blocco aereo potrebbe protrarsi fino al 29 aprile. Per gli ultimi atterrati è scattata la procedura di sicurezza: "misurazione della temperatura corporea e richiesta di compilazione del modulo con i dati sulla residenza ed eventuali spostamenti per poterli tracciare in caso di contagio", conclude ancora il Tempo, sottolineando come "nessuno, tra questi mille, presenterebbe sintomi del Coronavirus".  Nel video di Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev, Conte assicura: "Situazione sotto controllo"

Lo studio Serie A, chi ha vinto lo scudetto social? Clamorose sorprese

pesante sospetto Inter-Roma, spunta una lettera choc: "Perché nella sala Var..."

dalla cina Nono Cielo, ecco il drone-kamikaze cinese che semina il panico

tag

Ti potrebbero interessare

Serie A, chi ha vinto lo scudetto social? Clamorose sorprese

Inter-Roma, spunta una lettera choc: "Perché nella sala Var..."

Nono Cielo, ecco il drone-kamikaze cinese che semina il panico

Mirko Molteni

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Parma, l'orrore: trovato un feto sul marciapiede

I resti di un feto sono stati trovati su un marciapiede a Parma, nel quartiere Crocetta. A dare l'allarme una donna ...

Garlasco, Garofano ribalta tutto: "Di chi è l'altra impronta in cantina"

Luciano Garofano è il comandante dei Ris che, il 13 Agosto 2007, è incaricato delle indagini scientifiche ...

Consulta, sì al riconoscimento di entrambe le mamme per i figli delle coppie arcobaleno

"Sì al riconoscimento alla nascita per entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche": lo ha deci...

Andrea Sempio, un sms inchioda la madre?

C’è una mamma che grida giustizia, Elisabetta Ligabò Stasi, per il figlio Alberto condannato in via ...
Roberto Tortora