CATEGORIE

Rai, commercianti e imprenditori contro il canone sui pc

di Lucia Esposito domenica 29 giugno 2014

2' di lettura

Il canone speciale che la Rai ha chiesto alle aziende iscritte alle Camere di Commercio che abbiamo apparecchi che ricevono trasmissioni televisive, fa scoppiare la polemica. Il provvedimento riguarda tutte quelle attività che usano per motivi lavorativi i televisori come i ristoranti e gli alberghi. Sul piede di guerra artigiani, commercianti e partite Iva che possiedono magari solo un computer per lavorare e non certo per guardare i programmi tv. Accusa e difesa - Per costoro è previsto l’obbligo di comunicare che del pc viene fatto un uso esclusivamente lavorativo e che non possiedono televisori nei locali. Gli altri dovranno versare un "obolo" di 400 euro. La Rai si difende spiegando che il canone speciale esiste per legge che prevede la possibilità di chiedere l’imposta anche alle aziende iscritte alla Camera di Commercio, l’azienda finora non aveva applicato le disposizioni normative, adesso invece ha deciso di recuperare l’imposta anche da coloro che fanno un uso “professionale” della televisione. Parole che ha espresso chiaramente il consigliere Rai Antonio Verro: "Il canone speciale è una una legge e la Rai sta semplicemente facendo rispettare una legge. La Rai finora è stata timida, mentre ora non più".  La legge originaria sul canone Rai risale al 1938, un decreto regio. Poi sono stati fatti alcuni ritocchi fino al febbraio 2012 quando il ministero dello Sviluppo Economico diffonde una nota per spiegare cosa debba intendersi "per apparecchi atti od adattabili alla recezione delle audioaudizioni", la cui dentenzione fa scaturire l'obbligo del canone speciale fuori dall'ambito domestico.  Non solo. Un professionista o una partita Iva che lavora da casa potrebbe vedersi costretto a pagare il doppio canone: quello relativo al televisore che usa per la sua abitazione privata e uno per il computer che usa per lavorare.   

Cortocircuito Pd Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Jasmine Paolini, la più vista in Rai da 15 anni a questa parte

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Jasmine Paolini, la più vista in Rai da 15 anni a questa parte

Klaus Davi

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Michele Zaccardi

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cosa si aspettano gli italiani da Papa Leone XIV? All'indomani della sua intronizzazione a San Pietro, su La Stampa ...

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...