CATEGORIE

Coronavirus, Vittorio Feltri: "Se arriva in Africa è la volta buona che l'Italia chiude i porti"

di Gabriele Galluccio domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

La grande preoccupazione degli esperti è che, se il coronavirus dovesse arrivare in maniera massiccia in Africa, potrebbe aggravare in maniera esponenziale l'epidemia. Per Vittorio Feltri, però, "non tutti i mali vengono per nuocere". Come scrive in un post su Twitter, se il coronavirus "dilaga in Africa, finalmente sarà possibile in Italia chiudere i porti per motivi sanitari". Il tutto "senza scomodare il razzismo", dato che se Matteo Salvini chiede a gran voce di prevenire il tutto sbarrando l'ingresso passa per razzista. E invece gli sbarchi continuano e non resta che sperare che il contagio effettivamente non sia arrivato ancora in Africa. La quale, tra l'altro, non ha neanche i mezzi per riconoscere il coronavirus, fatta eccezione per pochi centri specializzati.  Leggi anche: "Denuncio Lamorgese se arriva un contagiato sul barcone"

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

tag

Ti potrebbero interessare

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini