CATEGORIE

Priebke non si è mai pentitoEcco perchè la Chiesapuò rifutargli i funerali

Lo prevede il diritto canonico nei casi di "peccatori manifesti che non abbiano mostrato ravvedimento". E l'ex nazista non ha mai fatto ammenda per le Fosse Ardeatine
di Matteo Legnani domenica 13 ottobre 2013

2' di lettura

Per anni ce lo siamo tenuti in Italia, a Roma. In una casa in centro, con tanto di colf e scorta che lo accompagnava al mercato o ai giardinetti. Ma ora che è morto, tutti a fare gli scandalizzati in vista delle esequie dell'ex gerarca SS Erich Priebke, il boia delle Fosse Ardeatine, morto venerdì all'età di 100 anni. E se la presa di posizione della comunità ebraica è ineccepibile, le frasi sdegnose del sindaco della città Ignazio Marino hanno il sapore della propaganda politica, per uno che fino all'altroieri faceva il chiruego e di questioni legate agli anni della Resistenza non si è mai occupato. Ma certo lui parla a nome della comunità (Roma) profondamente ferita. Resta il giallo, sui funerali di Priebke. Perché tutti dicono 'mai qui a Roma'. L'idea migliore sarebbe rifilare le spoglie dell'ex nazista alla Germania, della cui nazionalità Priebke si è sempre fatto vanto. Ma il tentativo creerebbe probabilmente un caso diplomatico. Il fatto è che il vicariato di Roma avrebbe rifiutato lo svolgimento delle esequie in una qualsiasi delle chiese della Città Eterna. E in molti si sono chiesti se la Chiesa abbia effettivamente la possibilità di negare il funerale a un defunto. Della questione si occupa il diritto canonico, che dedica alla questione un capitolo dal titolo "A chi si devono concedere o negare le esequie ecclesiastiche". E il caso Priebke può effettivamente rientrare tra quelli che possono esserne privati, laddove il diritto ecclesiastico dice che "ci sono peccatori manifesti ai quali non è possibile concedere le esequie senza pubblico scandalo dei fedeli". E' sulla base di questo canone che la Chiesa ha più volte negato le esequie ai boss mafiosi. Divieto che non è assoluto, ma subordinato alla condizione che i defunti "prima della morte non diedero alcun segno di pentimento". E Priebke, della strage cui partecipò nel giugno del '44 alle Fosse Ardeatine, ha sempre rifiutato di pentirsi.

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Clamoroso Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

L'affondo Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

tag

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

L. P.

Roma, tenta di scavalcare la recinzione fuori dal Colosseo ma resta infilzato

Conclave, "che film hanno visto i cardinali prima del voto"

Intorno alle 19, a Conclave in corso e a prima fumata che dovrebbe giungere a momenti, si diffonde una notizia leggera, ...

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

La classifica delle città con più reati denunciati e, per estensione, meno sicure? Ai primi quattro posti,...

Cardinale Tagle, la cugina? Badante a Milano

Il Conclave sta per iniziare. E tra i possibili successori di Papa Francesco, il nome del cardinale filippino Luis Anton...

Conclave, la diretta: il giallo sulla fumata

Alle 16.30 di oggi, mercoledì 7 maggio, il via al Conclave chiamata a eleggere il nuovo Papa dopo Francesco. La g...