CATEGORIE

Berlusconi, richiesta archiviazione per Tarantini e Lavitola: "Non fu estorsione"

Secondo la Procura l'ex premier diede 500mila euro all'imprenditore barese tramite il giornalista come "gesto di generosità" e senza subire pressioni
di Giulio Bucchi giovedì 31 ottobre 2013

1' di lettura

Richiesta l'archiviazione per Gianpaolo Tarantini e Valter Lavitola: secondo la Procura di Roma la loro non fu estorsione a Silvio Berlusconi. I pm hanno chiesto al Gip di archiviare il procedimento per tentata estorsione ai danni dell'ex premier nei confronti dello stesso Tarantini, della moglie Angela Devenuto, dell'ex direttore dell'Avanti Lavitola e di due stretti collaboratori del giornalista incaricati di andare a prendere a Roma i soldi che metteva a disposizione la segreteria dell'allora presidente del Consiglio. Secondo Berlusconi e i suoi difensori, i 500mila euro che il Cav girò nel 2011 a Tarantini, tramite Lavitola, rappresentavano un aiuto a un imprenditore in difficoltà economica, un gesto di generosità affinchè potesse riprendere la sua attività. E a queste conclusioni è giunta anche la Procura romana.

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Conclave, il cardinale Kikuchi: "Forse un peso lo hanno i soldi"

Che il conto alla rovescia abbia inizio. Domani, mercoledì 7 maggio, i 133 cardinali elettori si riuniranno ...

Josè Tolentino, il cardinale-poeta che ama le suore "queer"

Va bene che la Madonna a Fatima ci ha assicurato che in Portogallo si conserverà sempre il dogma della fede. Prop...
Andrea Morigi

Frecce Tricolore, "collisione in volo": paura a Pantelleria

Paura per le Frecce Tricolore all'aeroporto di Pantelleria: coinvolti tre aerei. Uno dei piloti è stato ...

Fausto e Iaio, 25 anni dopo riaperta l'inchiesta sull'omicidio

Oggi, martedì 6 maggio 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo...