CATEGORIE

Il Papa dà 1.000 euro al povero, le Poste li bloccano

Sul lastrico per colpa del racket riceve un assegno dal Pontefice ma non può incassarlo. Francesco costretto a inviargli un vaglia
di Giulio Bucchi domenica 22 dicembre 2013

3' di lettura

Quando Bennardo (sì, il nome è proprio questo) Raimondi si è presentato in Posta per riscuotere quell’assegno da mille euro caduto dall’alto, ha capito che le emozioni e le sorprese di questo incredibile Natale non erano ancora finite. Anzi. Dall’altro lato dello sportello lo hanno guardato con un sorriso imbarazzato, hanno scosso la testa e - no, mi spiace tanto - gli hanno spiegato che non avrebbero potuto scambiare il pezzo di carta con soldi. Nè lì, nè altrove. E quando, allora, Bennardo ha provato timidamente - hem hem, forse non sapete che l’assegno proviene da... - a spiegare che la firma era speciale e che, come dire, quei soldi erano arrivati quasi per miracolo, gli hanno ribadito seccamente il no. Niente storie. Non può essere riscosso. Punto. «E non cambierebbe nulla anche se a emetterlo fosse stato il Papa...». Ops, il Papa. Ecco, è andata proprio così e benvenuti  in una tipica storia all’italiana.  Bennardo è stato per 35 anni un artigiano ceramista e presepista a Palermo, ma nel 2003 ha perso tutto: casa, negozio e otto dipendenti (che ha dovuto licenziare). Vittima di usura ed estorsione, ha deciso di ribellarsi. Ha sporto denuncia. Ed è iniziato il vero calvario: ha ricevuto una decina di intimidazioni e minacce di morte e non ha più trovato lavoro, è stato isolato e, come ripete lui ogni volta, «abbandonato dallo Stato». Bennardo, che ha un figlio di 10  anni con gravi problemi di malformazione (una volta ha minacciato di vendere un rene pur di recuperare soldi per aiutarlo), quattro anni fa ha tentato il suicidio e ora vive di elemosina.  La moglie Antonina Meli, disperata, a novembre ha preso carta e penna e si è messa a scrivere. Una lunga lettera di dolore, una richiesta d’aiuto con un destinatario speciale: Papa Francesco. Proprio lui. Un gesto forte, sicuramente di sfida, forse di rassegnazione. Lo scorso 4 dicembre, dal postino, la grande sorpresa: una busta arrivata dal Vaticano con dentro un assegno di 1000 euro. Bennardo e Antonina si sono abbracciati, hanno pianto, hanno pensato che questo sarebbe stato un Natale differente e che a volte l’Italia è capace di regalare ciò che non ti aspetti. Già, ciò che non ti aspetti. Quando i due sono andati in Posta per incassare la cifra, purtroppo,  ne hanno avuto la conferma: niente soldi, la burocrazia è di traverso. Impossibile riscuotere i mille euro ed ecco spiegato il perché. Primo, l’assegno può essere versato in un conto corrente, che però Bennardo e Antonella non hanno. Secondo, per incassarlo si dovrebbe andare a Roma, alla filiale che lo ha emesso. Terzo, non è nemmeno possibile girarlo, perché il titolo non è trasferibile. Una beffa, ma Bennardo non si arrende. «La situazione è assurda e paradossale. Questi soldi ci servono, non abbiamo nessun altro aiuto. Ci siamo rivolti nuovamente al Vaticano e ora aspettiamo un vaglia postale. Speriamo in tempi rapidi, perché il momento per me e la mia famiglia è difficilissimo». Il vaglia arriverà. E che questo sia davvero un Buon Natale, Bennardo. di Alessandro Dell'Orto

Only Numbers Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...