CATEGORIE

"Il tiramisù è di Treviso", e la Regione ne reclama la paternità

Zaia presenterà un dossier per ottenere la dichiarazione di tipicità: "E' come la pizza per Napoli"
di Francesca Canelli domenica 25 agosto 2013

2' di lettura

Basta imitazioni. O meglio, le imitazioni possono esserci, ma l'origine deve essere chiara a tutti. E il tiramisù e di Treviso, non si discute. A reclamarle la paternità il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, che  presenterà il dossier per ottenere la "dichiarazione di tipicità". "E' come la pizza a Napoli - confida a Il Corriere - "E' giusto e doveroso chiedere il riconoscimento territoriale di questa specialità, sia come suggello di un evento storico, sia come motivo ulteriore di valorizzazione di Treviso e del Veneto nel settore alimentare; si tratta di prodotto che oggi rischia di avere tanti padri e troppe versioni che non rendono giustizia all'impegno e all'inventiva del luogo che l'ha visto nascere, alla luce peraltro di tradizioni dolciarie che hanno fatto da terreno di coltura al vero Tiramisù". La maternità del dolce col mascarpone apparterrebbe infatti a due ristoratori trevigiani: Ada Campeol, proprietaria del ristorante "Alle Beccherie", e il cuoco Roberto "Loli" Linguanotto, ancora in attività. A loro andrebbe attribuita la prima ricetta e la creazione del tiramisù, sopolato in tutto il mondo e esportato fino oltreoceano.  "Il riconoscimento della tipicità è un obiettivo né improbabile né impossibile - ha aggiunto Zaia - e porto come esempio il precedente della pizza napoletana Stg (Specialità tradizionale garantita), che proprio io ho portato al traguardo quando ero ministro delle politiche agricole. E' un processo che richiede impegno, ma dobbiamo far sapere qual è l'originario Tiramisù di Treviso a fronte delle tante varianti che si sono liberamente sviluppate in tutto il mondo, traendo ispirazione dall'intuizione dolciaria dei suoi creatori; o quali, voglio ricordarlo, hanno realizzato il Tiramisù quando Ada Campeol stava allattando il suo primogenito proprio per dare a lei e a tutti una dolce energia".

Il caso Se sei uomo non puoi partecipare alla corsa benefica per il tumore al seno

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Il caso di Treviso L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

tag

Se sei uomo non puoi partecipare alla corsa benefica per il tumore al seno

Claudia Osmetti

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Daniele Capezzone

Treviso? I bambini in moschea non aiutano il dialogo

Gianluigi Paragone

Garlasco, la rivelazione dei genitori di Chiara su Sempio: "Li ho visti anche io"

La famiglia di Chiara Poggi continua a sostenere l'innocenza di Andrea Sempio. E lo fa anche ai microfoni di Quarto ...

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Nuovi sconcertanti sviluppi sull'accoltellamento di un dipendente di un hotel a Milano, un 50enne italiano con origi...

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...

"In illo uno unum": lo stemma di Leone, cosa significa

"In illo uno unum". La segreteria di Stato vaticana sui social ha diffuso lo stemma ufficiale di Papa Leone XI...