CATEGORIE

Casaleggio, arriva la tv dei grillini: "Si chiamerà la Cosa"

Per guardarla, si dovranno sborsare 60 euro per il decoder. Così il partito di Grillo cambia idea
di Francesca Canelli domenica 15 settembre 2013

1' di lettura

"Giornali e tv sono lo strumento del potere, ma per fortuna declinano davanti al web", disse Gianroberto Casaleggio tre giorni fa durante il discorso tenuto a Cernobbio al Forum Ambrosetti. Oggi, 10 settembre, il guru del M5S è pronto ad entrare nel magico mondo della tv. Le web tv del Movimento, tanto pubblicizzate e celebrate per essere libere, gratis, online e pubbliche, entreranno a a far parte del tubo catodico dei televisori di quegli italiani che decideranno di seguire i 5 Stelle anche dallo schermo di casa. E neppure gratis. Quanti vorranno tenersi aggiornati su gossip, incontri, proposte, interventi di Grillo e grillini, dovranno sborsare 60 euro per il decoder. Senza, il canale non potrà essere visibile. Come scrive l'Unità, la tv manterrà lo stesso nome della gemella web: "la Cosa". I diritti di immagine saranno ovviamente riservati all'impresa Casaleggio, Grillo & Co.  Qualcosa vi sfugge sul perché i nemici giurati di tv e giornali, gli inarrestabili paladini dell'indipendenza mediatica, abbiamo cambiato riga? Non preoccupatevi, sono loro stessi a spiegare meglio la situazione: "Questa trasformazione è stata pensata per far arrivare a tante persone che non vanno su internet i nostri contenuti". Chiaro. Andranno in onda V-Day, interventi in aula dei deputati grillini, approfondimenti e interventi di Grillo. Il decoder, spiegano ancora dalla Casaleggio Associati, potrà essere acquistato solo individualmente sui siti che vendono la Raspberry, e solo online. 

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...