CATEGORIE

Sui tagli alla scorta di Finiil Viminale se la prende comoda

È passata una settimana da quando la Cancellieri ha chiesto una relazione al capo della Polizia, ma di quel rapporto ancora non c’è traccia.
di Matteo Legnani sabato 25 agosto 2012

1' di lettura

  È passata una settimana da quando il ministro dell’Interno ha chiesto una relazione al capo della Polizia sul modo in cui viene gestita la scorta della terza carica dello Stato, ma di questo rapporto ancora non c’è traccia. Al Viminale tutto tace. Dopo una serie di telefonate in cui domandiamo di nuovo lumi sull’informativa sollecitata da Annamaria Cancellieri, il solo risultato che otteniamo è che l’ufficio stampa del Viminale chiede a noi una mail in cui mettere per iscritto la nostra richiesta d’informazione. Morale: dopo esattamente nove giorni dalla promessa fatta ai cittadini di renderli edotti su come vengono spesi i loro soldi per tutelare la sicurezza del presidente della Camera, siamo al punto di partenza. Zero. Tutto è iniziato l’11 agosto, due sabati fa, quando Libero ha rivelato che per i bodyguard di Gianfranco Fini sono state prenotate e quindi pagate nove stanze nell’albergo più esclusivo di Orbetello, con vista sulla laguna, da luglio a metà settembre. Il tutto per oltre 80mila euro sborsati dai contribuenti. Leggi l'articolo integrale di Barbara Romano su Libero in edicola oggi 21 agosto  

tag
viminale
scorta
polizia
annamaria cancellieri
gianfranco fini

L'attacco Roma, paura davanti ai ministeri: a fuoco due auto della polizia

Senza vergogna Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

Roba da centri sociali Monza, rivolta degli agenti di polizia contro il manuale "per abolirli"

Ti potrebbero interessare

Roma, paura davanti ai ministeri: a fuoco due auto della polizia

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

Monza, rivolta degli agenti di polizia contro il manuale "per abolirli"

Gigia Pizzulo

Francesco e Marco i poliziotti eroi orgoglio d'Italia: "Lo rifaremmo"

Gallipoli, fotografato a torso nudo sotto la doccia? Vuole spennare Google

Un uomo di 56 anni di Gallipoli ha fatto causa a Google Street View chiedendo un risarcimento di 80mila euro. Secondo lu...

Milano, il fresco di luglio imbarazza i meteo-catastrofisti

Premessa metodologica: il metodo è empirico ed esclusivamente milanocentrico. Empirico perché ho semplicem...
Andrea Tempestini

Alessandro Venier, ecco perché la madre e la sua donna lo hanno ucciso e fatto a pezzi

Un omicidio efferato e cruento, quello di Alessandro Venier, fatto fuori e sezionato in tre pezzi dalla madre e dalla co...
Roberto Tortora

Banksy, la street-art diventa un museo

L'arte di Banksy torna in Italia. Sarà in mostra dal prossimo autunno alla primavera 2026 a Conegliano. E il ...
Daniele Priori