Roma, 16 apr. (Adnkronos) - Il problema amianto al centro di una mozione approvata oggi dal Consiglio provinciale di Roma. Tra le richieste: sollecitare la Regione Lazio ad approvare il Piano Regionale Amianto, continuare l'opera di bonifica del proprio patrimonio edilizio, partecipare all'attuazione della mappatura amianto in collaborazione con la Regione Lazio e i Comuni del territorio. Lo comunicano, in una nota, i primi firmatari della mozione: i consiglieri del Partito Democratico Paolo Bianchini e Alberto Filisio. "Il 28 aprile sara' la Giornata mondiale Vittime dell'amianto - sottolineano - Con questa mozione, la Provincia aderisce alla giornata e intende partecipare anche alla Conferenza Nazionale Amianto di iniziativa governativa, prevista per il prossimo autunno a Roma. La Provincia di Roma - dichiarano - conferma l'impegno per la tutela e la salvaguardia della salute pubblica e dell'ambiente, l'obiettivo di sviluppo sostenibile. Gia' nel 2010 e' stato siglato a Palazzo Valentini l'accordo di Programma ''Roma Provincia Eternit Free'' per censire e sostituire 200 coperture di edifici industriali e capannoni agricoli in eternit con altrettanti tetti fotovoltaici. Restano inoltre indispensabili le informazioni per i cittadini, la sensibilizzazione sulle problematiche relative alla presenza di amianto nei territori. Per questo - aggiungono Bianchini e Filisio - la mozione contiene anche un impegno ad avviare nei Comuni un progetto informativo sull'argomento e ad incentivare la formazione per gli addetti nelle imprese di bonifica''. ''Intanto - annunciano - il 26 aprile a Palazzo Valentini e' prevista un'iniziativa organizzata dal Comitato Laziale Esposti all'Amianto, per affrontare, oltre al problema della rimozione, della bonifica e dello smaltimento dei materiali a rischio, anche il tema del sostegno delle persone affette da malattie riconducibili all'esposizione all'amianto''.