CATEGORIE

Il sindaco non paga la corrente, Napoli rischia di rimanere al buio

Dal 2010 il fornitore di energia elettrica non vede un euro. Il debito ora è di 40 milioni e la minaccia è di lasciare la città senza luce
di Roberto Procaccini sabato 10 novembre 2012

2' di lettura

Napoli rischia di rimanere al buio: il comune non paga da tre anni il consorzio che alimenta di energia elettrica l'illuminazione pubblica cittadina. I fornitori vantano un credito complessivo di 40 milioni di euro e starebbero valutando il gesto estremo: lasciare il capoluogo campano senza luce. Per evitare la debacle il sindaco Luigi de Magistris deve trovare i 2,5 milioni di euro di anticipo promessi ai fornitori per poi discutere la ristrutturazione del debito. Il pagamento sarebbe dovuto arrivare entro settembre, ma ancora non è stato effettuato. La prospettiva, ora, è che Napoli senza corrente nel periodo natalizio. Il colosso della luce - Il consorzio Ati Citelum (di cui sono clienti diverse grandi città italiane) nel 2010 vince l'appalto per la fornitura di elettricità al comune di Napoli. Da quel giorno non è mai stato pagato. Alla guida di Palazzo San Giacomo si sono avvicendati due sindaci: la ulivista Rosa Russo Jervolino prima, e De Magistris oggi. Due giunte diverse che, però, si sono ritrovate nello stesso metodo: non pagare. "A noi ogni mese Napoli costa 1,6 milioni di euro - fanno sapere dagli ambienti del consorzio - oltre che 70 dipendenti, il comune non paga neanche la fornitura dei servizi indispensabili che, per legge, è obbligatoria". Dal comune - C'era un accordo tra Palazzo San Giacomo e Ati Citelum: pagare entro settembre 2 milioni di euro, pagare regolarmente le mensilità fino a dicembre, ristrutturare il debito nel 2013. Ma è stato disatteso dal comune di Napoli. Sulla questione parla l'assessore al Bilancio, Salvatore Palma: "Mi pare evidente, abbiamo un problema di cassa. Ma servono soldi, serve un piano di ristrutturazione del debito. Non a caso siamo andati a Roma in piazza Montecitorio". L'assessore fa riferimento alla seduta della giunta tenuta per protesta a Roma. Ma non è l'unica manifestazionedi questi giorni: c'è anche quella dei dipendenti partenopei della Ati Citelum, in protesta contro il comune.

Addio imminente? Antonio Conte, lo sfogo nella notte: "Alzo le mani..."

Rabbia pura Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Tesissimo Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

tag

Ti potrebbero interessare

Antonio Conte, lo sfogo nella notte: "Alzo le mani..."

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Fate molta attenzione in autostrada quando la vostra auto è sotto l'occhio attento delle telecamere. Come rip...

Garlasco, la minaccia dell'ex pm? "Presto parlerò"

"Al momento su Garlasco non dico niente, non è opportuno. Eventualmente parlerò più avanti, qu...

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Un meteo instabile ci attende questa settimana, con temporali e venti forti: tutta "colpa" di un ciclone che t...