CATEGORIE

Contestata dagli studenti a Rimini, Cancellieri apre agli identificativi sulle divise: "Ci stiamo ragionando"

"Pensiamo ai numeri, ma non ai nomi per non mettere in pericolo gli agenti". Alla Giornata per la Legalità, il ministro attaccata dagli studenti
di Roberto Procaccini sabato 17 novembre 2012

2' di lettura

  Il Viminale cede di fronte ai centri sociali. A tre giorni dagli scontri che hanno accompagnato lo sciopero europeo del 14 novembre, il ministro Annamaria Cancellieri dà ragione ai violenti e abbandona le Forze dell'Ordine. Contestata dagli studenti a Rimini, dove il ministro degli Interni era per la Giornata della Legalità, accoglie le richieste dei centri sociali. "Stiamo ragionando sulla possibilità degli identificativi sulle divise degli agenti". Appena iniziato il proprio intervento proprio sui provvedimenti che il Governo intende prendere per fare luce sui disordini dello sciopero europeo, la Cancellieri è stata accolta da fischi e urla. Prima di essere allontanati dalle forze dell'Ordine, i militanti del collettivo riminese Paz hanno steso lo striscione "Stop violenza e Polizia, identificativi sulle divise". Identificativi - "E' una cosa su cui stiamo lavorando, si può ragionare, ma non deve mettere in pericolo l’operatore": è stata questa a risposta della Cancellieri alla richiesta dei contestatori quando la situazione è tornata alla normalità. "Si può ragionare sul numero identificativo - ha detto ancora il ministro - ma non sul nome, in modo tale da tutelare la sicurezza dell’operatore". Il ministro continua ad invitare alla calma: "Mi piacerebbe si tenesse conto delle due facce della medaglia - dice -, ci sono molti poliziotti che si sono comportati in maniera egregia, vorrei che le cose fossero viste con serenità". Ai contestatori - Il numero uno del Viminale rivolge un invito al dialogo anche ai contestatori: "C'è la libertà di esprimere tutto, ma nella cornice della legalità, siamo pronti ad ascoltare. Ma facciamolo in modo serio, sereno e pacato, parliamo e ascoltiamo. Non impediamo il confronto - ha concluso - con manifestazioni che mi ricordano purtroppo tempi non belli. Non è bello per loro perchè togliamo loro un futuro di democrazia".  

tag
annamaria cancellieri
ministro interni
rimini
paz
contestazioni
fischi
stop violenza e polizia identificativi sulle divise
identificativi
polizia

Costo della vita La città più cara d'Italia non è Milano: ecco la classifica

Giallo a Rimini Rimini, il cadavere trovato sulla spiaggia: ecco chi è la vittima

La tragedia Rimini, cadavere in spiaggia: orrore tra i bagnanti e mistero fitto

Ti potrebbero interessare

La città più cara d'Italia non è Milano: ecco la classifica

Rimini, il cadavere trovato sulla spiaggia: ecco chi è la vittima

Rimini, cadavere in spiaggia: orrore tra i bagnanti e mistero fitto

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

Gallipoli, fotografato a torso nudo sotto la doccia? Vuole spennare Google

Un uomo di 56 anni di Gallipoli ha fatto causa a Google Street View chiedendo un risarcimento di 80mila euro. Secondo lu...

Milano, il fresco di luglio imbarazza i meteo-catastrofisti

Premessa metodologica: il metodo è empirico ed esclusivamente milanocentrico. Empirico perché ho semplicem...
Andrea Tempestini

Alessandro Venier, ecco perché la madre e la sua donna lo hanno ucciso e fatto a pezzi

Un omicidio efferato e cruento, quello di Alessandro Venier, fatto fuori e sezionato in tre pezzi dalla madre e dalla co...
Roberto Tortora

Banksy, la street-art diventa un museo

L'arte di Banksy torna in Italia. Sarà in mostra dal prossimo autunno alla primavera 2026 a Conegliano. E il ...
Daniele Priori