CATEGORIE

In arrivo sulla Riviera romagnola il "ticket anti sballo"

E' l'idea del Sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, esasperato dalle disastrose situazioni del week end. "Chi sballa paga l'intervento del 118"
di bonfanti ilaria sabato 26 giugno 2010

2' di lettura

Il Sindaco di Ravenna propone "un ticket anti sballo" da destinare a tutti coloro che esagerano nel bere, siano giovani o adulti, spesso assidui frequentatori di bar e locali. In parole povere, chi eccederà col l'alcol e necessiterà, in seguito, di un pronto intervento sanitario, dovrà partecipare alle spese mediche. Fabrizio Matteucci, Primo cittadino, già famoso per il suo genere di iniziative volte a stroncare gli eccessi, ha così avanzato la proposta, redatta nero su bianco, all'Assessore regionale alle Politiche per la Salute, Carlo Lusenti. L'idea è proprio quella di far concorrere maggiormente, attraverso competenze normative specifiche della Regione, alla spesa sanitaria tutti quei cittadini "il cui stato di ubriachezza richiede prestazioni sanitarie con l'impiego dei mezzi del  118". Secondo i dati raccolti, infatti, il fenomeno dello "sballo" produce un vertiginoso aumento di chiamate al 118, specialmente nelle serate del fine settimana, con un aumento esponenziale nel periodo estivo, sulla costa della Riviera Romagnola. La sua, oltre che una misura di prevenzione, vuole essere un'ulteriore riflessione sul pericoloso fenomeno. Nei periodi precedenti sono stati diversi i Sindaci dell'Emilia Romagna che avevano emanato alcune ordinanze restrittive  per dissuadere dall'abuso di sostanze alcoliche e psicotrope. E lo stesso intervento era continuato attraverso campagne di sensibilizzazione, nelle scuole e nella maggioranza dei luoghi pubblici, con l'impiego di personale esperto, messo a disposizione dall'Azienda Asl, dalla Polizia Municipale e dalle Forze dell'Ordine. Il Sindaco di Ravenna ha quindi illustrato all'assessore Lusenti il grave problema dell'abuso di alcol, chiedendo anche se, alla luce dei tagli alla sanità che verranno imposti dal Governo, sia corretto che le chiamate urgenti al 118 per giovani ubriachi debbano essere interamente a carico della generalità dei cittadini. Il Sindaco Matteucci ritiene, infatti, che tutti coloro che "si ubriacano per scelta hanno anche il denaro per concorrere alle spese sanitarie". La misura proposta dal Primo cittadino, a detta di  alcuni,  potrebbe essere un ulteriore messaggio dissuasivo. E ha concluso con l'idea di  "valutare la possibilità, come per le normali prestazioni di Pronto Soccorso improprie, di far pagare un ticket commisurato alla spesa reale sostenuta dall'Azienda Sanitaria".

In Emilia Romagna Emilia Romagna, il Pd vessa gli over 65: tassa da 600 euro

Bologna Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

L'ultimo fronte Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

tag

Ti potrebbero interessare

Emilia Romagna, il Pd vessa gli over 65: tassa da 600 euro

Alessandro Gonzato

Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cosa si aspettano gli italiani da Papa Leone XIV? All'indomani della sua intronizzazione a San Pietro, su La Stampa ...

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...