CATEGORIE

La Gardenia dell'Aism sostiene la ricerca

Dal 6 all'8 marzo in tremila piazze italiane
di Eleonora Crisafulli sabato 6 marzo 2010

1' di lettura

In occasione della Festa della Donna, torna nelle piazze italiane la Gardenia dell'Aism. L'appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla, promossa da Aism e Fondazione Fism, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sarà in tremila piazze il 6, 7 e 8 marzo. I volontari dell'associazione, affiancati dai volontari dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, carabinieri e vigili del fuoco distribuiranno oltre 230mila piante in cambio di una donazione di 13mila euro. I fondi raccolti per la ricerca scientifica serviranno a sostenere gli studi sulla Ccsvi (insufficienza cerebro spinale venosa cronica) e contribuiranno a potenziare i servizi sanitari e sociali dedicati alle persone affette dalla malattia e il programma "Donne oltre la SM". Quest'anno per festeggiare l'8 marzo cinque donne, testimonial dello spot, si uniscono al movimento. Capitanate dalla campionessa di scherma Valentina Vezzali, scendono in campo l'attrice Antonella Ferrari, Michela Andreozzi, attrice, conduttrice eautrice, la dj Carolina Di Domenico e la cantante rivelazione di X Factor, Noemi. Fino al 14 marzo sarà possibile inoltre inviare da cellulare un sms al 45502 per donare 2 euro e sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla. L'elenco delle piazze di Gardenia è disponibile sul sito www.aism.it.

Colesterolo: lo studio Infarto e ipertensione: quante uova si possono mangiare, cambia tutto

Studio I giovani italiani sono i più sensibili all'uguaglianza fra donne e uomini

Odio cieco Sondaggio tra gli universitari, "ebrei come i nazisti": in quanti lo pensano

tag

Ti potrebbero interessare

Infarto e ipertensione: quante uova si possono mangiare, cambia tutto

I giovani italiani sono i più sensibili all'uguaglianza fra donne e uomini

Claudia Osmetti

Sondaggio tra gli universitari, "ebrei come i nazisti": in quanti lo pensano

Alzheimer, approvato il Lecanemab: svolta senza precedenti contro la malattia

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Garlasco, tutti sotto torchio: cosa sta succedendo

È un giorno diviso a metà, almeno geograficamente. Da una parte, in procura a Pavia, Andrea Sempio e Alber...
Claudia Osmetti

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Fate molta attenzione in autostrada quando la vostra auto è sotto l'occhio attento delle telecamere. Come rip...

Garlasco, i pm: "Andrea Sempio era nella villetta"

Quattro o cinque elementi geolocalizzerebbero Andrea Sempio sulla scena del crimine di Garlasco, dove venne trovata senz...