CATEGORIE

Cartelli tedeschi a Bolzano: parla Reinhold Messner

L'alpinista dichiara: "E' sbagliato mettere cartelli solo tedeschi", ma la diffida pronunciata dal Governo "è un metodo fascista"
di bonfanti ilaria sabato 24 luglio 2010

1' di lettura

"L'Alpenverein ha sbagliato ad installare cartelli quasi esclusivamente in tedesco. Va però anche detto che le parole pronunciate dal Ministro Fitto sono molto pericolose perché potrebbero alimentare un sentimento anti- italiano in Alto Adige". E, con questa dichiarazione, sulla decisione-polemica, presa dal Ministro Raffaele Fitto, di rimuovere i 36mila cartelli in lingua tedesca, si è espresso anche il "Re degli 8mila", Reinhold Messner, considerato il miglior alpinista ed esploratore italiano. Secondo Messner la diatriba sarebbe nata, almeno all'inizio, proprio a causa dell'Alpenverein, il Club alpino sudtirolese di lingua tedesca. "Sono stato a Plan De Corones e ho trovato soltanto cartelli con la dizione Kronoplatz. Ma scherziamo!" ha ironizzato. Ma, per quanto riguarda la diffida pronunciata dal Governo, l'alpinista non ha utilizzato mezzi termini: "Sono metodi fascisti". Messner dice infatti di essersi da sempre battuto per la convivenza, per un Alto Adige che "faccia parte integrante dell'Italia" e, dopo aver appreso il provvedimento adottato dal Cdm, che ha accolto la richiesta di Fitto, si è detto "arrabbiatissimo". Secondo Messner la decisione di eliminare la segnaletica tedesca non aiuterebbe a proseguire sulla giusta strada dell'integrazione, ma "alimenta solo le forme di destra e quelle che chiedono l'autodeterminazione". Messner conclude auspicando per una "giusta via di mezzo", ossia quella di riportare i nomi di paesi e città in due lingue, mentre, a detta dell'alpinista, non avrebbe senso tradurre anche i nomi dei prati.

tag
Bolzano
cartelli
alpinista
Reinhold Messner

Un drammatico incidente Contromano in autostrada, morto Tappeiner: fu avversario di Sinner

sfilata di Bolzano Nel manifesto del Pride Ius soli e accuse a Israele

follia pura Bolzano, rissa tra stranieri con machete: due arresti e sei denunce

Ti potrebbero interessare

Contromano in autostrada, morto Tappeiner: fu avversario di Sinner

Nel manifesto del Pride Ius soli e accuse a Israele

Alberto Busacca

Bolzano, rissa tra stranieri con machete: due arresti e sei denunce

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...