CATEGORIE

Coronavirus, Amuchina e altri disinfettanti fatti in casa: boom di intossicazioni, allarme al Niguarda

di Claudia Osmetti giovedì 26 marzo 2020

2' di lettura

Sull' Amuchina concentrata c' è scritto chiaro: tenere fuori dalla portata dei bambini.
Sarà un disinfettante, sarà l' oro trasparente di questi giorni, sarà pure che ormai non riusciamo più a farne a meno (almeno psicologicamente): ma non è il caso di abusarne o di usarla in maniera impropria. Quella diluita che macera 15 minuti nell' acqua per sterilizzare frutta e verdura, a esempio: meglio evitare di respirarla a pieni polmoni. Da quando in Lombardia è scoppiata l' emergenza Coronavirus sono aumentate persino le intossicazioni. O meglio, le domande di aiuto per le intossicazioni. Lo dice il Centro antiveleni dell' ospedale Niguarda di Milano: in città, da un paio di settimane, le richieste di consulenza con questa specifica causale ("intossicazione da disinfettanti") sono lievitate del 65%. Quelle che riguardano i bimbi più piccini, con meno di cinque anni, addirittura del 135%. Pensiamo di proteggerci dal contagio, agiamo in totale buonafede, e ci ritroviamo a fare i conti con altri dottori.

Coronavirus, rubata l'Amuchina nei bagni della Camera: onorevoli? Non proprio

La scarsità del più celebre gel disinfettanti mani, l'Amuchina, ha spinto qualcuno a rubarli addirittura alla Camera dei...

Tuttavia precisiamo: le misure precauzionali sono sacrosante. Gel e disinfettanti al seguito. Nessuno dice di metterli al bando. Al contrario: avanti tutta, ma utilizziamoli correttamente. Leggiamo l' etichetta e non improvvisiamoci piccoli chimici che dosano l' etanolo nei fustini di plastica del super. Se non siamo ferrati in materia, rischiamo l' effetto opposto. Alla peggio, piuttosto che metterci in pericolo, conviene ancora il vecchio rimedio della nonna: acqua e sapone. «C' è chi, seguendo tutorial on-line e ricette fai da te, prepara miscele di sostanze non compatibili tra di loro», afferma la dottoressa Franca Davanzo del Niguarda. Ecco, non si fa.
«Chi imbeve le mascherine di disinfettante e poi le indossa, inalando un elevato dosaggio di sostanze chimiche«. Idem: no. «C' è anche chi, e sono purtroppo i casi più frequenti, riempie la casa di bottiglie di disinfettanti commerciali o preparati artigianalmente e li lascia, magari in bottigliette non etichettate, alla portata dei bambini».

Coronavirus, Vittorio Feltri: "Non esiste un vaccino contro la stupidità"

C'è un altro virus oltre al Corona, ed è quello della stupidità, che è incurabile, non esiste un vaccino in grado di deb...

Va bene la prevenzione, va benissimo la lotta (dura) a Covid-19, ma fermiamoci qui. Medici e ricercatori, in questi giorni, sono già sufficientemente impegnati.
«È per i bimbi che dobbiamo prestare la massima attenzione», continua Davanzo: «Sono loro che possono trovare in casa questi contenitori non custoditi e possono ingerirli accidentalmente». Una corsa al pronto soccorso, di questi tempi, è solo da scongiurare. Il Centro antiveleni del Niguarda ha un' esperienza di 50 anni alle spalle, i suoi dottori sanno perfettamente quello che dicono. E insomma, niente. Signori, tocca tenere gli occhi aperti due volte.
I consigli degli esperti sono quelli del buonsenso, ma forse è il caso di ricordarli: non lasciare prodotti in giro quando ci sono bambini per casa e, se proprio succede il disastro, contattare il Centro in questione prima di rivolgersi al 112.
Saranno i dipendenti del Niguarda a valutare la situazione e a capire come è meglio procedere. Se attivando l' ambulanza o meno.

Sangue a Milano Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

tag

Ti potrebbero interessare

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Massimo De Angelis

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini