CATEGORIE

Silvia Romano, la madre sbotta col giornalista: "Mia figlia convertita? Usate il cervello"

martedì 12 maggio 2020

1' di lettura

Prima, le parole consegnate in un'intervista telefonica al Tg3. Poi, la rabbia. Si parla della madre di Silvia Romano, la signora Francesca Fumagalli, che dopo aver riaccolto la figlia dopo 18 mesi di prigionia deve affrontare non solo l'emozione, ma anche le polemiche, per il riscatto e per la conversione all'islam della figlia. Ma, soprattutto, deve convivere da due giorni con un fitto assembramento di persone e giornalisti che, sotto casa, non le lasciano pace. E la signora, come detto, ha sbottato. A un giornalista che la aspettava sotto casa, mentre usciva col cane, la signora ha risposto a tono: "Come vuole che stia? Provate a mandare un vostro parente due anni là e voglio vedere se non torna convertito". Poi, la signora Fumagalli ha aggiunto: "Usate il cervvello". E ancora: "Vogliamo stare in pace, abbiamo bisogno di pace", ha concluso.

tag
silvia romano
francesca fumagalli
islam

Sorpresa tra i finanziamenti europei Ue, stanziati 10 milioni di euro per "scoprire il Corano"

Lezione all'Italia Monfalcone, il sindaco acquisisce per legge il palazzo per sfrattare la moschea abusiva

A Milano Milano, l'Islam festeggia l'Ashura e chiude le donne nel recinto

Ti potrebbero interessare

Ue, stanziati 10 milioni di euro per "scoprire il Corano"

Monfalcone, il sindaco acquisisce per legge il palazzo per sfrattare la moschea abusiva

Claudia Osmetti

Milano, l'Islam festeggia l'Ashura e chiude le donne nel recinto

Fabio Rubini

Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

Allen "poco disidratato", qualcosa non torna: la bomba del pediatra

Una storia a lieto fine ma che rimane ancora avvolta nel mistero. Come si è salvato il piccolo Allen, sparito per...

Meteo-Giuliacci, "nuclei temporaleschi" e settimana da incubo: le regioni a rischio

Colpo di scena sull'Italia. L'alta pressione di matrice africana sta tornando gradualmente ad allungarsi ve...

Da Toscanini a Furtwängler: tutta un'altra musica

Il Teatro Comunale di Bologna il 14 maggio 1931 avrebbe dovuto ospitare un concerto dedicato al compositore, pianista e ...
Sergio De Benedetti

Garlasco, la "compagnia parallela": indiscrezioni clamorose dalla Procura

La presenza di un "ignoto 3" sulla scena del delitto di Garlasco riaccende i riflettori sulla la compagnia sto...