CATEGORIE

Coronavirus, Luca Parmitano ritratta: "Sapevo a novembre nello spazio? Mi sono confuso". Che guaio per Conte

martedì 26 maggio 2020

2' di lettura

A mettere sempre più in difficoltà Giuseppe Conte, e in modo piuttosto clamoroso, le parole di Luca Parmitano, AstroLuca, l'astronauta italiano. Già, perché ha spiegato chiaro e tondo che lo scorso novembre, quando si trovava nello spazio, sapeva del coronavirus. Ben prima che la Cina dichiarasse i primi morti e i primi contagi. Di seguito, le precise parole pronunciate al Tg2 il 9 maggio 2020: "Sulla stazione abbiamo seguito quello che stava succedendo sulla Terra: anche prima del mio rientro, già a novembre, eravamo al corrente di questo probabile contagio pandemico e soprattutto la gravità che si andava allargando a macchia d'olio proprio in Europa".

Coronavirus, Luca Parmitano: "Sapevo già da novembre mentre ero nello spazio". Ombre su Giuseppe Conte

Il colonnello Luca Parmitano, ufficiale dell’Aeronautica militare con 25 anni di servizio e sei missioni spaziali ...

Insomma, Parmitano sapeva. E per inciso lo aveva già lasciato intendere il 25 aprile, intervistato da Petrolio su Rai 1. Come facesse a sapere, è presto detto: la notizia aveva viaggiato dai servizi segreti americani a quelli italiani e dunque fino a lui, e poiché gli astronauti sono militari, in un modo o nell'altro, l'informazione è arrivata. Questo dimostra che la consapevolezza circa un'imminente pandemia era presente già a novembre. Questo significa che con discreta approssimazione Giuseppe Conte, già a novembre, avrebbe potuto sapere: la delega ai servizi fino a prova contraria è nelle sue mani. Insomma, certi ambienti avrebbero taciuto. Il resto, è storia. Una drammatica storia costellata da un indicibile numero di morti.

Maria Giovanna Maglie: "Parmitano sapeva del coronavirus a novembre nello spazio?", l'accusa a Giuseppe Conte

Stanno facendo molto discutere le parole di Luca Parmitano, astronauta e nostro connazionale, il quale ha detto che gi&a...

Come detto, parole che gettano ombre cupe su Giuseppe Conte e non solo. E forse proprio per questo, Parmitano ha provato a ritrattare: "Intorno alla fine della missione si parlava di varie crisi. Ho fatto confusione - ha spiegato l'astronauta - tra le diverse conversazioni. A bordo abbiamo appreso del contagio insieme al resto del mondo. Tutto questo è facilmente verificabile perché le comunicazioni sono registrate". Un tentativo di smentita che in verit appare un poco goffo. Il giallo è servito e, ne siamo sicuri, ne sentiremo parlare molto a lungo...

Contorsionismi Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Sinistra disarmante Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

tag

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Garlasco, blitz nella casa di due amici di Sempio: ecco chi sono

Le perquisizioni, in merito alle nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, non riguardano solo la casa di Andrea...

L'atlante letterario e "segreto" di Borges

«C’è una prima lettura della Commedia; non ce n’è un’ultima, perché il poem...
Carmelo Claudio Pistillo

Leone XIV, 8 milioni di follower in 24 ore: Papa da record

Boom di follower per Leone XIV sui social.  Basti pensare che, come si legge nel report di Arcadia, in appena 24 or...

Gemelle K, le cugine di Chiara Poggi: il loro volto oggi

Cosa fanno oggi Stefania e Paola Cappa? Si tratta delle gemelle cugine di Chiara Poggi, la 26enne trovata morta nella vi...