CATEGORIE

Coronavirus, sommossa dei migranti contro la quarantena nella caserma Serena nel trevigiano: infermeria distrutta

venerdì 31 luglio 2020

1' di lettura

 Ancora tensioni all'ex caserma Serena, dove 133 dei 293 migranti accolti a Casieri (in provincia di Treviso) sono risultati positivi al Covid. Ieri sera, giovedì 30 luglio, alcuni di loro hanno danneggiato l'infermeria lanciando una brandina, dei mobili e un computer per manifestare il loro diniego alla quarantena obbligatoria che li aspetta.  La tensione è nata dalla decisione di bloccare all'interno della struttura tutti i migranti, non solo quelli risultati positivi ai tamponi svolti dagli operatori.. Della rivolta ha anche parlato anche il governatore Zaia: "La comunità deve avere la tranquillità che non si può uscire e non si può entrare per andarsi a prendere il virus. I veneti hanno trascorso mesi chiusi in casa  non capisco perché questi signori stiano già alzando la voce perché vogliono uscire. Qui si vede se esiste lo Stato oppure no. Resta sottinteso che strutture come l"ex caserma Serena e altre che ha il Veneto devono essere dismesse. Ormai è certificato  che questo sistema di ospitalità è fallimentare,  lo è socialmente, culturalmente, sanitariamente, economicamente, in tutti i sensi", ha puntualizzato il governatore del Veneto

Il caso Se sei uomo non puoi partecipare alla corsa benefica per il tumore al seno

Bologna Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

tag

Se sei uomo non puoi partecipare alla corsa benefica per il tumore al seno

Claudia Osmetti

Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Daniele Capezzone

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

L’inizio di maggio ha regalato giornate calde e soleggiate, un assaggio d’estate che ha entusiasmato molti i...

La morte atroce del sub del Bayesian: ipotesi choc

Le operazioni di recupero del Bayesian, il veliero calato a picco un anno fa nelle acque di Porticello durante una tempe...

Nessuno ha voluto capire le prime parole del papa

La prima omelia di Leone XIV è un grande discorso programmatico ed è pure una formidabile provocazione per...
Antonio Socci

Leone XIV, "prende tempo": nomine, chi può entrare nella sua "squadra"

"Il Santo Padre desidera riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunqu...