CATEGORIE

Guido Bertolaso, i nuovi diagrammi sul coronavirus: "A novembre come a marzo, picco di contagi, morti e ricoveri insostenibile"

venerdì 30 ottobre 2020

2' di lettura

"Tra due settimane sarà come a marzo". Guido Bertolaso, intervistato dal Corriere della Sera, non nasconde a sua preoccupazione sulla seconda ondata di coronavirus. "La vedo molto dura, la situazione. Complicata e piena di tranelli", spiega l'ex capo della Protezione civile, che durante la prima ondata nella scorsa primavera è stato consulente della Regione Lombardia e della Regione Marche. La differenza rispetto ad allora, nota, è che oggi l'epidemia "ora abbraccia tutta Italia. Il virus si è sparpagliato ovunque". 


 

Coronavirus, la mutazione e gli "agricoltori spagnoli": studio scientifico sconcertante, perché l'epidemia è fuori controllo

La maggioranza dei casi di contagio da Covid-19 oggi in Spagna, Francia e Regno Unito hanno avuto origine da una variant...

Bertolaso parla osservando i diagrammi in suo possesso: "Si vede chiaramente come a metà del prossimo mese la curva di contagi, ricoveri e morti avrà un'impennata insostenibile se non si prendono subito misure drastiche. Se il diagramma corrisponde a verità, rischiamo tra poco più di due settimane di ritrovarci nei guai. I pilastri necessari per contrastare l'epidemia si stanno sgretolando, il servizio sanitario ha l'acqua alla gola e non sarà in grado di rispondere all'emergenza incalzante". Le immagini dei medici cubani e albanesi arrivati in Italia per darci aiuto fanno ancora male: "È inaccettabile aver avuto bisogno di loro in un Paese con la nostra tradizione medica. Siamo diventati terra di conquista, terzo mondo. Va bene, a marzo siamo stati colti di sorpresa. Adesso no. Eppure mancano posti in ospedale, i nuovi letti di rianimazione veri a me risultano molto pochi oppure sono stati realizzati chiudendo sale operatorie o togliendo spazio altrove. Si è perso tempo durante l'estate".

L'opzione unica, a questo punto, è il lockdown totale: "Con uno stop generale, da un lato potremmo cercare di arrestare la diffusione, dall'altro permetteremmo al sistema di riorganizzarsi. Resettiamo l'Italia, senza aspettare di vedere se le nuove misure sono state efficaci". E il disastro economico, sottolinea Bertolaso, è "già in atto. Si può intervenire aumentando le disponibilità del decreto Ristori, magari prendendo i soldi del Mes. Cosa cambia se oggi blocchiamo bar e ristoranti alle 18 se poi a novembre dovremo chiuderli del tutto?". Il guaio è che il patrimonio di conoscenze acquisito durante la prima ondata "è stato dilapidato perché nei mesi estivi non è stato fatto nulla per mettere il Paese in sicurezza. In migliaia sono in isolamento a casa, perché non si è capaci di dare alloggio ai positivi". 

tag
guido bertolaso
coronavirus
lombardia
lockdown
bollettino

La decisione Caldo record, in Lombardia stop ai lavori in campi e cantieri dalle 12.30 alle 16

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Ti potrebbero interessare

Caldo record, in Lombardia stop ai lavori in campi e cantieri dalle 12.30 alle 16

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

"Il Pd faccia chiarezza: se offre i suoi circoli a chi “sogna” l’abolizione della Polizia, allora...

Allen ritrovato, cosa rischia ora il testimone: accusa pesante

Abbandono di minore: questa l'accusa che rischierebbe ora il testimone che per ultimo aveva visto Allen, il bam...

Garlasco, l'errore: cercavano solo liquido seminale

Come mai un Dna ignoto sul tampone orale fatto a Chiara Poggi 18 anni fa è stato trovato solo oggi? La Poggi, 26 ...

Garlasco, "vecchie amicizie": la svolta, chi finisce sotto la lente

Il ritrovamento di un Dna maschile ignoto sul tampone orale fatto a Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella vil...