CATEGORIE

Coronavirus, zona arancione scuro anche in Emilia Romagna: chiusi 14 comuni

martedì 23 febbraio 2021

1' di lettura

Non solo Brescia. Anche 14 comuni dell’Emilia Romagna entrano in zona arancione scuro il 25 febbraio. E ci resteranno fino all'11 marzo. Si tratta di Imola, Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio: comuni che fanno capo all’Ausl di Imola. A questi si aggiungono quelli confinanti, in provincia di Ravenna, Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme. Domani, come riporta Repubblica, arriverà l’apposita ordinanza. 

Il provvedimento si è reso necessario dopo l’aumento dei casi da Covid. Nei 14 comuni sotto osservazione, infatti, si certifica un andamento del contagio "in forte crescita”. Vengono introdotti, così, dei provvedimenti più rigidi delle misure della classica zona arancione: saranno vietati gli spostamenti, sia nello stesso comune che verso comuni limitrofi. Anche se fanno sempre eccezione quelli motivati da esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute; così come è sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Tornano a casa gli studenti: potranno svolgersi in presenza solo le attività dei servizi educativi dai 0 ai 3 anni e delle scuole dell’Infanzia. Tutti gli altri dovranno tornare alla didattica a distanza al 100 per cento. Non cambia nulla, invece, per le attività economiche: restano in vigore le disposizioni nazionali in vigore per la zona arancione. 

Classifica stravolta Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

In Emilia Romagna Emilia Romagna, il Pd vessa gli over 65: tassa da 600 euro

Panico Brescia, diversi km contromano in statale: uno choc, chi era al volante

tag

Ti potrebbero interessare

Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Emilia Romagna, il Pd vessa gli over 65: tassa da 600 euro

Alessandro Gonzato

Brescia, diversi km contromano in statale: uno choc, chi era al volante

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...