CATEGORIE

Luca Ricolfi contro Roberto Speranza: "Settembre era il mese giusto per chiudere. Ma c'erano le elezioni..."

mercoledì 17 marzo 2021

2' di lettura

"La credibilità dell'Aifa, ma anche dell'Ema, sono irrimediabilmente perdute. Sono giorni che il bilancio dei vaccinati deceduti lo fanno i giornali e le televisioni, e le autorità sanitarie anziché fornire i dati necessari per capire che cosa stia succedendo, si esercitano in vuote (e quindi ansiogene" rassicurazioni" a parlare è Luca Ricolfi, sociologo e docente di Analisi dei dati, nonché presidente della Fondazione David Hume. In un'intervista a ItaliaOggi, Ricolfi analizza la gestione dell'emergenza sanitaria in Italia da un anno a questa parte. "Siamo fra i paesi in cui la crescita dei casi è più preoccupante: tutti i grandi paesi europei, eccetto la Polonia, hanno tassi di crescita più bassi" continua Ricolfi.

DiMartedì, Alessandro Sallusti e "il retropensiero" sullo stop ad AstraZeneca: "Guerra tra multinazionali dei vaccini"

"Ho un retropensiero". Alessandro Sallusti, ospite di Giovanni Floris in collegamento con DiMartedì su ...

"Il lockdown era una scelta da evitare, nel senso che non si doveva assolutamente arrivare al punto da renderla inevitabile. Ma, una volta concessa al virus una prateria in cui scorrazzare, il cortese lascito del governo di Giuseppe Conte, non si poteva far altro che chiudere. Anzi, si dovrebbe chiudere ancora di più e meglio, almeno finché il quoziente di positività, calcolato nel modo ingannevole in cui lo calcolano le autorità sanitarie, non scendo sotto l'1-2% (oggi è in prossimità del 7%" afferma il sociologo. 

DiMartedì, AstraZeneca e la bomba di Concita De Gregorio: "Gira una voce, la dico anche se non sono complottista"

Un complotto contro AstraZeneca? Ospite in studio da Giovanni Floris a DiMartedì, su La7, è Concita De Gre...

"Quando l'epidemia è fuori controllo, lasciare alcune regioni in arancio o in giallo significa solo dar loro tempo per raggiungere le regioni giù in rosso. È l'errore perpetuo e invariabile della politica sanitaria in Italia, con Draghi esattamente come con Conte: pensare che l'economia debba girare finché non mette a repentaglio il servizio sanitario nazionale" prosegue il presidente della Fondazione Hume. Il docente rivolge accuse pesanti anche al ministro della Salute Roberto Speranza: "Il mese giusto per chiudere era settembre. ma c'erano le elezioni, e si doveva dire che avevamo sconfitto il virus. La vanità di Conte e Roberto Speranza, certificata nel libro che ha dovuto ritirare dal commercio per la vergogna (Perchè guariremo, Feltrinelli), è costata migliaia di morti.  

Massimo Galli a CartaBianca: "Questa volta le chiusure potrebbero non bastare", le conseguenze dello stop ad AstraZeneca

Siamo a CartaBianca, il programma di Bianca Berlinguer in onda su Rai 3, la puntata è quella di martedì 16...

Sinistra disarmante Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

tag

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Dalle 12:06 di oggi, comunica l’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, è in corso uno sciame sismico nell&...

Bayesian, il sospetto di Giacobbo sul sub morto: "Faccio fatica a crederci"

Quella del naufragio del Bayesian continua a essere una storia densa di mistero e incongruenze. E, come se la tragedia i...
Roberto Tortora

Leone XIV, rumors sul Conclave: sotto-choc, appena eletto...

Dello "stallo" in Conclave sul nome del cardinale Pietro Parolin e del suo principale sfidante, si è sc...